
Tautótes
1995
First Published
3.67
Average Rating
251
Number of Pages
L’Occidente si è eletto – e perciò anche costretto – a pensare che il divenire sia l’emergere (e il rientrare) delle cose dal niente. Tale fede lo ha sospinto all’estremo limite del nichilismo. A partire da questa precoce intuizione, nel corso degli ultimi decenni Emanuele Severino ha dipanato con rigore la sua meditazione intorno all’essere, al divenire e alla possibilità (o impossibilità) di dire senza contraddizione l’altro da sé, il diverso. Nel suo nuovo libro, che per forza teoretica si spinge ancora oltre lungo la via tracciata in Destino della necessità, Severino mette in questione la definizione aristotelica dell’identità (tautótes) intesa come «dimensione in cui si mantiene ogni tentativo dell’Occidente di pensare l’identità», superando in modo originale l’aporia di fondo: come dire le differenze fra una cosa e un’altra senza per ciò stesso dire che «questo non è quello» e cadere quindi nella contraddizione di dire di un ente che «non è»? Queste pagine procedono attraverso un serrato confronto con alcuni luoghi classici di Hegel, Aristotele, Platone e Kant: e, come sempre nei libri maggiori di Severino, al lettore resta la sensazione di essere stato guidato a toccare direttamente alcuni dei punti nevralgici del pensiero.
Avg Rating
3.67
Number of Ratings
3
5 STARS
67%
4 STARS
0%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
33%
goodreads
Author

Emanuele Severino
Author · 75 books
Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.