Margins
The Chronicle of a Man Named Han book cover
The Chronicle of a Man Named Han
2002
First Published
3.72
Average Rating
128
Number of Pages
Han Yong-dok è un giovane e promettente professore del Collegio di Medicina di P’yongyang. Allo scoppio della guerra di Corea, nel 1950, viene assegnato all’“Ospedale del Popolo”, dove si trova a lavorare in condizioni molto precarie. La sua posizione è ancora più difficile a causa del suo scarso impegno politico che lo ha reso inviso alle autorità comuniste. Dopo essere miracolosamente sopravvissuto a un’esecuzione di massa, Han decide di fuggire nel Sud, lasciandosi alle spalle la famiglia. Ad attenderlo sarà un tragico destino di profugo stritolato nelle storture della Storia e via via privato della propria identità: non più insegnante, non più medico, non più padre, ma semplicemente “signor Han”. Hwang Sok-yong, attraverso le vicende di questo personaggio mutuato dalla figura dello zio materno, rievoca con asciutto realismo l’esperienza della guerra e della prigionia, i traumi della separazione e della persecuzione di una generazione di coreani che ha vissuto sulla propria pelle un’epoca di profonda e insanabile lacerazione.
Avg Rating
3.72
Number of Ratings
481
5 STARS
18%
4 STARS
43%
3 STARS
32%
2 STARS
6%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Hwang Sok-yong
Hwang Sok-yong
Author · 15 books

소설가 황석영 He was born in Hsinking (today Changchun), Manchukuo, during the period of Japanese rule. His family returned to Korea after liberation in 1945. He later obtained a bachelor's degree in philosophy from Dongguk University (동국대학교). In 1964 he was jailed for political reasons and met labor activists. Upon his release he worked at a cigarette factory and at several construction sites around the country. In 1966–1969 he was part of Korea’s military corps during the Vietnam War, reluctantly fighting for the American cause that he saw as an attack on a liberation struggle.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved