
Barbara Frale gives us an explosive, exhaustively researched history of the medieval world’s most powerful military order, the Templars. At its height, the Order of the Knights Templar rivaled the kingdoms of Europe in military might, economic power, and political influence. For 700 years, the tragic demise of this society of warrior-monks amid accusations of heresy has been plagued by controversy, in part because the transcript of their trial by the Inquisition—which held the key to the truth—had vanished. Templar historian Barbara Frale happened to be studying a document at the Vatican Secret Archives when she suddenly realized that it was none other than the long-lost transcript! It revealed that Pope Clement V had absolved the order of all charges of heresy. The Templars chronicles the spectacular rise and fall of the organization against a sweeping backdrop of war, religious fervor, and the struggle for dominance, and finally lifts the centuries-old cloak of mystery surrounding one of the world’s most intriguing secret societies.
Author

Barbara Frale è una storica italiana, nota per gli studi sui Cavalieri templari e sulla Sindone di Torino. Nel 2001 pubblica per l'editore scientifico Viella di Roma una parte dei risultati della tesi di dottorato, svolta sui documenti del processo ai Templari (L'ultima battaglia dei Templari. Dal codice ombra d'obbedienza militare alla costruzione del processo per eresia): la sua tesi è che, nell'atto di accusa lanciato dal re di Francia Filippo IV il Bello che portò al processo a seguito del quale l'ordine fu sciolto, vi fosse una serie di fatti reali opportunamente stravolti dalla pubblicistica regia per costruire l'accusa di eresia, l'unico tipo di reato per i quali l'ordine non godesse della piena immunità. La colpa dei Templari, secondo l'autrice, non era l'eresia ma un rituale segreto d'ingresso come prova d'obbedienza militare che conteneva atti di vilipendio della religione.