
Togliatti e Stalin
Il PCI e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca
1997
First Published
3.78
Average Rating
412
Number of Pages
Part of Series
Tema fra i più spinosi e discussi nella storia dell'Italia repubblicana, il rapporto tra il Pci e l'Unione Sovietica negli anni della guerra e del primo dopoguerra è affrontato qui a partire da un'ampia documentazione di parte sovietica: soprattutto dai resoconti degli incontri di Togliatti e degli altri dirigenti del Pci con l'ambasciatore sovietico, emerge un quadro stupefacente dell'allineamento del partito italiano agli obiettivi della politica estera sovietica. Gli autori mostrano come le scelte politiche del Pci - dalla svolta di Salerno alla questione di Trieste, alla "rivoluzione mancata", all'atteggiamento sul rimpatrio dalla Russia dei prigionieri, all'opposizione al Piano Marshall - fossero largamente determinate dalle esigenze della politica estera di Stalin. La "doppiezza" comunista non risiedeva tanto nella compresenza di un'anima legalitaria e di un'anima rivoluzionaria, quanto nella doppia identità di partito nazionale e frazione di un movimento comunista internazionale guidato dall'Unione Sovietica. Il libro, pubblicato nel 1997, viene ripresentato oggi in un'edizione notevolmente ampliata e arricchita dai risultati delle ricerche recenti e da nuovi documenti inediti.
Avg Rating
3.78
Number of Ratings
9
5 STARS
33%
4 STARS
33%
3 STARS
11%
2 STARS
22%
1 STARS
0%
goodreads
Authors

Elena Aga Rossi
Author · 2 books
Elena Aga Rossi (Cortina d'Ampezzo, 1940) è una storica italiana. Ha insegnato in diverse università, nonché alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Ha pubblicato numerosi volumi tra cui: L'Italia fra le grandi potenze. Dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda (2019), l’antologia Gli Stati Uniti e le origini della guerra fredda (1984), Una nazione allo sbando (1993, III ed. 2006), Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945 (con Maria Teresa Giusti, 2011), Cefalonia. La resistenza, l’eccidio, il mito (2017). È vedova dello storico russo Viktor Zaslavskij, con il quale nel 1997 ha pubblicato il saggio Togliatti e Stalin.


