Margins
Tutto Pazienza book cover 1
Tutto Pazienza book cover 2
Tutto Pazienza book cover 3
Tutto Pazienza
Series · 18
books · 1982-2016

Books in series

Le straordinarie avventure di Pentothal book cover
#1

Le straordinarie avventure di Pentothal

1982

"Le straordinarie avventure di Pentothal" sono il saggio dell'arte di un autore che ha saputo prima anticipare profeticamente e poi seguire e interpretare i tumultuosi tempi del "movimento", di quel confuso ed entusiasmante sentire giovanile che ha lasciato un segno profondo nella società e nella cultura.
Tutto Pazienza, Vol. 3 book cover
#3

Tutto Pazienza, Vol. 3

Zanardi 1985-1988

2001

Dalla caccia al mostro di Firenze ne La prima delle tre, alle peripezie cavalleresche di Zanardi medievale: gli ultimi episodi del ciclo di Zanardi, tragico e immortale emblema della rivolta senza perché
Pertini book cover
#4

Pertini

1983

Le tavole e le vignette che il grande disegnatore ha dedicato al più amato Presidente della nostra Repubblica.
Pompeo book cover
#5

Pompeo

1987

Molto resterà dell'opera di Andrea Pazienza e certamente resterà quello che da molti (e dall'autore stesso) è considerato il suo capolavoro: Pompeo. In Pompeo, Paz riesce a far entrare, senza spingere, buona parte del suo universo, dei suoi miti, della sua esistenza personale, degli oggetti e delle persone care; quasi un riepilogo di se stesso, scritto con il cuore e con il sangue, sostenuti da una genialità, grafica e narrativa, che lascia sbalorditi. Un'opera che salta tutti i filtri della testa, tutte le analisi possibili, per entrare direttamente nelle viscere del lettore. Da Pompeo si viene investiti, in un abbraccio che non dà scampo. Pochi artisti hanno saputo mettersi a nudo, senza schermi e senza pudori, come il Pazienza di quest'opera. Un libro che non dovrebbe mancare anche nelle biblioteche prive di fumetti.
Tutto Pazienza vol. 6 book cover
#6

Tutto Pazienza vol. 6

Allegro con fuoco. Storie 1977-1979

2016

Rifiutano le regole e ogni tipo di impegno. Sono orgogliosamente improduttivi, senza alcuna voglia di pensare al futuro. I protagonisti di queste storie sono dediti allo sballo, al cazzeggio, alla dilapidazione sistematica del proprio talento. Tutto, pur di non scendere a patti con il sistema. Tra inediti e rarità, la rivoluzione a fumetti di un Andrea Pazienza come non l'avete mai visto prima.
Tutto Pazienza vol. 7 book cover
#7

Tutto Pazienza vol. 7

Il partigiano. Storie 1979-1981

2016

Dal verdeggiante promontorio del Gargano, per la Resistenza in vespa de Il partigiano, fino agli angusti sentieri dell’atlante marocchino, nell’irresistibile farsa della guerra d’Africa in Aficionados.
Tutto Pazienza, Vol. 8 book cover
#8

Tutto Pazienza, Vol. 8

Amore mio. Storie 1981-1983

2016

Giorno, inquietante preludio al ciclo di Zanardi, la struggente Amore mio, apparsa su Frigidaire nel 1981 e mai più pubblicata, le buffe disavventure de L’appuntamento e altre storie indimenticabili.
Tutto Pazienza, Vol. 9 book cover
#9

Tutto Pazienza, Vol. 9

Costa turca. Storie 1983-1985

2016

Il segno di una resa invincibile, Piccola guida ragionata al West, Shishna Pagma, Pasqua e gli altri racconti nati in quegli anni per Corto Maltese, la rivista creata da Hugo Pratt e Milo Manara.
Tutto Pazienza, Vol. 10 book cover
#10

Tutto Pazienza, Vol. 10

Lo specchio dei tempi. Storie 1985-1987

2016

In pieni anni Ottanta i servizi segreti francesi cedono Michel Platini ai servizi italiani, ricevendo in cambio il “Michelangelo del fumetto” Italianino Liberatore... Una storia esilarante, la più lunga del volume.
Tutto Pazienza, Vol. 11 book cover
#11

Tutto Pazienza, Vol. 11

Una estate. Storie 1987-1988

2016

Le ultime storie. Campofame, dal componimento di Robinson Jeffers; Una estate, con la rievocazione nostalgica dell'infanzia; Storia di Astarte: la guerra punica dal punto di vista del cane di Annibale...
Tutto Pazienza vol. 12 book cover
#12

Tutto Pazienza vol. 12

Gli anni giovanili

2016

Carta e matita sono secondo la leggenda le prime parole pronunciate da Pazienza. In questo volume i suoi primi tentativi di racconto, le tavole per gli esami del Dams e gli altri esperimenti più compiuti.
Tutto Pazienza vol. 13 book cover
#13

Tutto Pazienza vol. 13

Convergenze

2016

La prima raccolta dell’attività pittorica, dai “quadri di denuncia” alle illustrazioni. Un serbatoio di sorprendenti invenzioni grafiche che saranno rielaborate e riversate nelle tavole a fumetti.
Tutto Pazienza, Vol. 14 book cover
#14

Tutto Pazienza, Vol. 14

Superpazeroticus

1987

"È fantastica, è veramente stupenda, la femmina è meravigliosa… Donna è la mia ragazza, donna è mia madre e ti dico che riposare una testa sconvolta in un grembo conosciuto e amato è quanto di più bello sia dato di vivere a un uomo dopo le sorgenti del Rio delle Amazzoni”. (Andrea Pazienza) Tutta la produzione erotica di Pazienza in un unico volume. Alle vignette e alle illustrazioni apparse sullo storico e raro volume Pazeroticus (1987) si aggiungono in questa raccolta formato deluxe numerose immagini provenienti dalle tante riviste a cui Paz collaborava, tavole a quattro mani con Magnus e Liberatore, una ricca serie di bozzetti e schizzi. Un viaggio impetuoso e trasgressivo, tra tenerezza e pornografia, venerazione estatica e machismo sguaiato, goliardia e grumi di sangue rappreso. Con una nuova prefazione di Veronica Raimo e postfazioni di Milo Manara e Ratigher. L’erotismo ha attraversato tutta l’opera di Andrea Pazienza. Una vena inesauribile che si è espressa nei lavori pittorici, nelle vignette, nelle storie e nelle illustrazioni della maturità artistica, fino a perdere ogni freno inibitore negli ultimi anni. Corpi avvinghiati in furiosi amplessi, donne fatali, maliziose e ironiche o distanti e perplesse, uomini a volte muscolosi, a volte appassionati, molte volte ridicoli. Il volume Super Pazeroticus raccoglie una parte consistente di questa produzione: dai disegni per il libro Pazeroticus, pubblicato nel 1987 dalla Glamour International Production di Antonio Vianovi, alle illustrazioni per Frigidaire, Frizzer, Comic Art e una quantità di riviste, fino alle emozionanti opere a quattro mani con Tanino Liberatore e Magnus. Come scrive nella prefazione Veronica Raimo, Pazienza ha la capacità di esercitare una seduzione fisica e anche le sue immagini più “scorrette” sono gioiosamente ambivalenti. Sfogliare questo volume significa intraprendere un travolgente viaggio tra tenerezza e pornografia, goliardia e sopraffazione, venerazione estatica e machismo sguaiato, nelle irresistibili fantasie di uno dei più grandi autori del Novecento.
Bestiario book cover
#15

Bestiario

1992

Le tre sezioni di cui si compone il volume sono: PAZ in bianco e nero: 251 immagini PAZ a colori: 17 immagini Dedicato a Paz: 7 immagini Quest'ultima parte include una lettera-dedica di Lello Arena e disegni originali, realizzati appositamente per il volume, di Stefano Babini, Marco Cazzato, Davide Fabbri, Massimiliano Frezzato, Cinzia Ghigliano, Milo Manara. Un'occasione imperdibile di apprezzare la passione di Paz per gli animali e la sua impareggiabile abilità nel caratterizzare i soggetti delle sue opere.
Tutto Pazienza, vol. 16 book cover
#16

Tutto Pazienza, vol. 16

Favole e cartoon

2016

Il leone Pancrazio Sonsazio, un enigmatico Perepé, Il Gran Maestro dei Grigi e Il Grande Inventore di Tutto: sono solo alcuni dei personaggi che popolano le favole, le filastrocche e i disegni per bambini.
Tutto Pazienza, Vol. 17 book cover
#17

Tutto Pazienza, Vol. 17

Il segno '80

2016

La ricerca incessante di un'estetica in grado di raccontare il presente fu un’ossessione di Pazienza. Le illustrazioni realizzate negli anni testimoniano la sincerità e l’esuberanza del suo sguardo.
Tutto Pazienza vol. 18 book cover
#18

Tutto Pazienza vol. 18

Vignette, vignette, vignette

2016

Formidabile ritrattista, Pazienza era capace di scolpire in dialoghi fulminanti veri e propri baratri esistenziali. La grandezza della sua satira ci mostra quanto sia in fondo comica la nostra tragedia.
Tutto Pazienza vol. 20 book cover
#20

Tutto Pazienza vol. 20

Mi chiamo Andrea Michele Vincenzo Ciro

2016

Il titolo è l’incipit di una delle numerose autobiografie, ognuna diversa dall’altra. Gli scritti, anche quando giocano a confondere le acque, sono una chiave irrinunciabile per accedere alla sua arte.

Author

Andrea Pazienza
Andrea Pazienza
Author · 21 books
Andrea Pazienza debuted in 1977 on the magazine Alteralter with his first comic story, The Extraordinary Adventures of Pentothal, the surrealistic and psychedelic story of an alter ego named after the sedative Penthothal. He subsequently published several short stories on Cannibale, Il Male, and Frigidaire, of which he was one of the founders. Pazienza developed a personal body of work, alternating between playful comic cartooning—at times politically charged–and much more elaborate, dark, disturbing graphic novels, often dealing with drugs and wanton violence, with a scattering of black humor throughout. In 1980, he created the character Zanardi and collaborated with the magazines Corto Maltese and Comic Art, while also producing movie and theatre posters, scene designs, record covers, and advertising material. He was extremely prolific through the 1980s, penning hundreds of single-panel cartoons as well as longer, intricate stories. Pompeo, his last graphic novel, depicts the gradual downfall of a heroin addict (a largely autobiographical character), is generally considered his masterwork. He died of heroin overdose in 1988, at the age of 32.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved