
Una lezione d'ignoranza
2015
First Published
4.05
Average Rating
39
Number of Pages
Il signor Malaussène per questa volta non è stato chiamato all’ufficio reclami, bensì alla prestigiosa Università di Bologna in occasione del conferimento della laurea ad honorem in pedagogia nel marzo 2013 al suo geniale, pungente e ironico Daniel Pennac.E chi meglio di uno scrittore come lui, che ha sempre vissuto per e con i libri, la lettura e l’insegnamento, nonostante il suo curriculum scolastico che lo bolla come pessimo allievo, ha potuto meritarsi questo prestigioso riconoscimento?Affabulatore intelligente e mai scontato, che parla alle menti e anche ai cuori, Pennac segnala una volta di più in questa lectio magistralis l’importanza dei passeur, di coloro che con generosità e passione regalano il piacere della lettura e l’amore per la conoscenza.
Avg Rating
4.05
Number of Ratings
74
5 STARS
32%
4 STARS
42%
3 STARS
24%
2 STARS
1%
1 STARS
0%
goodreads
Author

Daniel Pennac
Author · 27 books
Daniel Pennac (real name Daniel Pennacchioni) is a French writer. He received the Prix Renaudot in 2007 for his essay Chagrin d'école. After studying in Nice he became a teacher. He began to write for children and then wrote his book series "La Saga Malaussène", that tells the story of Benjamin Malaussène, a scapegoat, and his family in Belleville, Paris. His writing style can be humorous and imaginative like in "La Saga Malaussène", but he has also written essays, such as "Comme un roman", a pedagogic essay."La Débauche", written jointly with Jacques Tardi, treats the topic of unemployment, revealing his social preoccupations.