


Books in series

#1
Ramses
Segreti e splendori di un faraone
2016
Ramses II “il Grande”: iniziamo il nostro viaggio nell’Egitto del faraone più celebre della Storia, morto all’età di novantadue anni. Dio-sovrano dalle straordinarie doti di condottiero ha saputo regalare alla sua civiltà, e al mondo intero, opere maestose. Nessuno prima di lui, né dopo di lui, riuscirà a lasciare in eredità tanta bellezza. E tanti segreti. A partire dall’incredibile viaggio della sua mummia, che tra avventure e colpi di scena ha percorso mille strade e attraversato i secoli per giungere fino a noi.

#2
Leonardo
il genio del Rinascimento
2016
Siamo nel momento d’oro del Rinascimento quando in un paesino della Toscana nasce, da una relazione illegittima, un bambino mancino destinato a diventare uno dei più grandi geni che l’umanità abbia mai conosciuto. Seguiremo la crescita del suo pensiero libero, l’incontenibile desiderio di osservare, capire e sperimentare, il manifestarsi precoce delle sue poliedriche doti di precursore, il rovello di una creatività senza fine. E ci immergeremo nel suo mondo di capolavori enigmatici, ardite ingegnerie e studi naturali che ancora oggi non smettono di sorprendere.

#3
Three Days in Pompeii
2014
公元79年10月24日,维苏威乌斯火山突然喷发,近住咫尺的庞贝城因此遭遇灭顶之灾。滚烫的岩浆掩埋了这座城市,在废墟上形成了厚达六米的浮石。难以计数的人们在苦难中挣扎、试图逃生,他们乞灵于众神,却未能逃脱死亡的恐怖魔爪。直到现代,考古学家们才得以发现这些遇难者扭曲变形的遗骸。 阿尔贝托¡¤安杰拉经年累月在维苏威地区考察,在考古学家和火山学家的帮助下,他在这本《庞贝三日(精)》中重现了火山喷发前后【美国地址满$79.99,其他国家满$99.99全免运费,让全球华人没有难买的中文书,请访问“风入松书屋”】www.amazon.com/shops/chinabook

#5
Elisabetta I. La regina vittoriosa
2016

#6
Londra. La grande Rivoluzione industriale
2016

#7
I segreti del Medioevo
2016
Entriamo nel cuore di un tempo cupo ma eroico, che si stende a cavallo dell’Anno Mille. Sono anni di lotte per il potere, di sanguinosi assedi e di spaventose epidemie. Ma da questo scenario violento nasce un nuovo ordine, quello della cavalleria feudale e dei monasteri. All’ombra dei castelli e delle abbazie si coltiva, si prega, si tramanda la cultura copiandola a mano, si banchetta e si muore di fame. Ma soprattutto si immagina: leggende, profezie, animali fantastici, pietre filosofali, la fine del mondo conosciuto e l’inizio dell’ignoto, l’Aldilà geografico e quello spirituale.

#8
Viaggio nella storia. La grande Firenze dei Medici
2016
Entriamo in una delle più belle città al mondo nell’epoca gloriosa di Cosimo I e Lorenzo il Magnifico. Seguiremo la storia dell’affermazione di una famiglia, i Medici, che tra trionfi e altrettanti intrighi e tradimenti si intreccia indissolubilmente a quella di Firenze. Una città ricca, popolata da mercanti e banchieri, artisti e letterati, che vive un momento creativo di straordinaria importanza: il Rinascimento, ovvero l’orgogliosa coscienza di poter non solo eguagliare ma persino di superare il modello degli antichi. È qui che nasce la prospettiva e qui prende forma una nuova visione dell’uomo.

#9
La lunga notte del Titanic
2016
Una nave progettata per essere la più lussuosa e sicura mai costruita va a fondo nel più clamoroso naufragio del Novecento. Quali verità, quali responsabilità, quali vite ha portato con sé negli abissi?
Ripercorriamo insieme questa storia corale che è la somma di migliaia di storie, di vittime e di superstiti, di operai e alti comandi. Ma dell’immane tragedia due sono i protagonisti: da una parte un transatlantico pensato per battere ogni record e dall’altra un immenso blocco di ghiaccio. La nave e la montagna bianca si muovono in mare aperto, seguendo ciascuno la propria rotta, ma i loro destini stanno per incrociarsi…

#10
La straordinaria avventura dei bronzi di Riace
2016
Calabria, 16 agosto 1972: un sub avvista sul fondo del mare due statue in bronzo di incredibile bellezza seminascoste nella sabbia. Sono i Bronzi di Riace, tesori meravigliosi giunti fi no a noi dalla Grecia del V secolo a.C. Ma qual è la loro storia? Come sono arrivati nel Mar Ionio? Chi li ha realizzati? E soprattutto: chi rappresentano? In queste pagine cercheremo di ricostruire il loro viaggio, raccontando una storia che non è solo quella del Giovane e dell’Uomo maturo – come vengono chiamati i Bronzi – ma quella di un’intera civiltà, la Magna Grecia, che ha lasciato una traccia profonda e duratura soprattutto in Italia. Torneremo indietro nel tempo, per scoprire qual era la vita e quali il pensiero e l’arte nelle colonie greche in uno dei momenti più fulgidi della storia della Penisola.

#11
La grande Roma dei papi
2016
Splendore e intrighi, magnificenza e miseria, capolavori immortali e cortigiane: tutto questo è la Roma dei Papi nel momento dell’apogeo del Rinascimento, quando i più eccelsi artisti si trovano riuniti in un unico luogo per esaltare la grandezza spirituale e temporale della Chiesa. Niccolò V, Sisto IV, Alessandro VI, Giulio II, Leone X, Paolo III… pagina dopo pagina conosceremo i loro vizi e le loro virtù, parteciperemo ai conclavi che li hanno consacrati, apriremo le porte dei loro appartamenti, siederemo alla loro tavola, sceglieremo arazzi e broccati, discuteremo i progetti per la Basilica di San Pietro e ci rifugeremo a Castel Sant’Angelo durante il terribile Sacco di Roma.
Author

Alberto Angela
Author · 23 books
Alberto Angela is an Italian paleontologist, writer and journalist. Angela is currently a famous scientific popularizer in Italy.