Margins
Zagor book cover
Zagor
Odissea americana
2005
First Published
4.21
Average Rating
240
Number of Pages

Part of Series

La storia riproposta per l'occasione, interamente a colori, è una delle più amate dai lettori dello Spirito con la Scure. Originariamente apparsa tra il settembre e il novembre 1972, negli albi dal 138 al 140 di Zenith Gigante, la travolgente avventura di Zagor e Cico lungo le perigliose acque del Tallapoosa River, scritta da Guido Nolitta e disegnata da Gallieno Ferri, era già stata impreziosita dal colore in un ormai introvabile volume gigante, edito da Mondadori nel 1981, dal titolo I viaggi di Zagor. La sceneggiatura brillante e ricca di trovate, sia drammatiche che comiche, e il disegno, sempre dinamico e carico di atmosfera, fecero di questi episodi dei veri e propri "classici" per gli amanti dello Spirito con la Scure. - Una impresa disperata [da Alba tragica, Zagor n. 87 (Zenith n. 138), 09/1972] - Odissea americana [Zagor n. 88 (Zenith n. 139), 10/1972] - La nebbia infernale [Zagor n. 89 (Zenith n. 140), 11/1972]

Avg Rating
4.21
Number of Ratings
19
5 STARS
42%
4 STARS
42%
3 STARS
11%
2 STARS
5%
1 STARS
0%
goodreads

Authors

Guido Nolitta
Guido Nolitta
Author · 25 books

A pseudonym for Sergio Bonelli Nato a Milano il 2 dicembre 1932, Sergio Bonelli è figlio di Giovanni Luigi Bonelli, creatore di Tex e di tanti altri eroi del fumetto italiano. Appunto per distinguersi dal padre, egli ha sempre preferito firmare le proprie sceneggiature con lo pseudonimo di Guido Nolitta. L'esordio di Sergio Bonelli come autore di testi avviene nel 1957, quando traduce in italiano la serie spagnola "Verdugo Ranch" e ne scrive l'episodio conclusivo facendolo illustrare da Franco Bignotti. Di Bignotti è anche la realizzazione grafica del primo personaggio creato da Nolitta: Un ragazzo nel Far-West, datato 1958. Anche alcuni episodi de Il Piccolo Ranger (solitamente scritti da Andrea Lavezzolo) sono in quegli anni frutto della fantasia bonelliana. Nel 1960 Nolitta scrive "Il Giudice Bean", una brillantissima serie composta da sole sei avventure, affidate ai pennelli di Sergio Tarquinio. Il sodalizio con Tarquinio si rinnova anche per "Il ribelle", una breve avventura realizzata nello stesso anno. Il 1960 segna l'incontro di Sergio Bonelli con il disegnatore Gallieno Ferri: i due decidono di collaborare e nel 1961 danno vita a Zagor, di cui Nolitta ha firmato quasi tutte le storie fino al 1980. Nel 1975 nasce Mister No, un simpatico pilota di Piper per metà vagabondo per metà avventuriero, che agisce sullo sfondo del Sud America degli Anni Cinquanta. Nel 1977 sceneggia per Aurelio Galleppini il volume "L'Uomo del Texas", e contemporaneamente comincia anonimamente ad affidare allo stesso Galep e ad altri disegnatori alcune sue storie per Tex. Nel 1985 firma l'avventura conclusiva della saga de Il Piccolo Ranger, e nel 1990 vara la miniserie "River Bill" disegnata da Francesco Gamba. Successivamente, Nolitta scrive storie per Mister No e Tex, ed è co-autore (con Castelli) del cross-over in cui Jerry Drake incontra il Detective dell'Impossibile. Di fondamentale importanza per il fumetto italiano l'attività di Sergio Bonelli come editore, attività che lo assorbe quasi per intero fino alla sua scomparsa, il 26 settembre 2011.

Gallieno Ferri
Gallieno Ferri
Author · 20 books
Gallieno Ferri was an Italian comic book artist and illustrator. In 1960 Ferri met writer Sergio Bonelli and they created the comic book Zagor. Ferri illustrated the series from the first issue, drawing numerous stories. He also drew all the covers of the regular series. In 1975, Bonelli launched another series, Mister No, for which Ferri worked as a cover artist. Other characters created by Ferri include Maskar, Thunder Jack, Jim Puma and Capitan Walte.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved