Margins
A Day in a Medieval City book cover
A Day in a Medieval City
1997
First Published
3.57
Average Rating
215
Number of Pages

An opportunity to experience the daily hustle and bustle of life in the late Middle Ages, A Day in a Medieval City provides a captivating dawn-to-dark account of medieval life. A visual trek through the thirteenth and fourteenth centuries—with seasoned historian and expert on medieval iconography Chiara Frugoni as guide—this book offers a vast array of images and vignettes that depicts the everyday hardships and commonplace pleasures for people living in the Middle Ages. A Day in a Medieval City breathes life into the activities of the city streets, homes, fields, schools, and places of worship. With entertaining anecdotes and gritty details, it engages the modern reader with its discoveries of the religious, economic, and institutional practices of the day. From urban planning and education to child care, hygiene, and the more leisurely pursuits of games, food, books, and superstitions, Frugoni unearths the daily routines of the private and public lives of citizens. A Day in a Medieval City is a charming portal to the Middle Ages that you'll surely want with you on your travels to Europe—or in your armchair. “With its color illustrations of rare paintings and artifacts, this thoughtful and informative, elegantly fashioned excursion into the life of a medieval city is a veritable feast of information and visual delights. Frugoni is a marvelously experienced historical travel guide.”— Choice “Stunningly beautiful . . . and a good read as well... It’s amazing how much wealth of detail and image Ms. Frugoni has packed into this delightful, relatively small book.”—Steve Goode, Washington Times “Charming and insightful...Written with exceptional grace and infused with a warm sense of humanity.”— Library Journal

Avg Rating
3.57
Number of Ratings
195
5 STARS
14%
4 STARS
41%
3 STARS
34%
2 STARS
9%
1 STARS
2%
goodreads

Author

Chiara Frugoni
Chiara Frugoni
Author · 12 books

Chiara Frugoni è stata una storica italiana, specialista del Medioevo e di storia della Chiesa. Figlia del medievista Arsenio Frugoni, si è laureata nell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" nel 1964 con una tesi dal titolo "Il tema dei tre vivi e dei tre morti nella tradizione medievale italiana", dove già si fa strada la ricerca di un metodo di lavoro che tenga in uguale conto testi e immagini, metodo che considererà sempre importante nella convinzione espressa che «l'immagine parla». Ha sposato Salvatore Settis nel 1965: dal matrimonio sono nati tre figli. Nel 1991 è passata a nuove nozze con Donato Cioli. Nel 1965 è stata ammessa al Diploma di perfezionamento alla Scuola Normale Superiore, e nel 1974 è approdata all'insegnamento universitario; nel 1980 è chiamata a Pisa a ricoprire la cattedra di Storia medievale. Vi è rimasta fino al 1988, per poi trasferirsi presso l'Università di Roma Tor Vergata, dove ha insegnato fino al 2000, anno in cui rassegnerà volontariamente le dimissioni dall'insegnamento. Il nucleo principale della sua ricerca verte intorno alla figura di Francesco d'Assisi, cui ha dedicato libri tradotti all'estero, e numerosi articoli. In particolare ha approfondito il modo in cui le istituzioni hanno contrastato l'azione di Francesco d'Assisi.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved