
Chiara Frugoni è stata una storica italiana, specialista del Medioevo e di storia della Chiesa. Figlia del medievista Arsenio Frugoni, si è laureata nell'Università degli studi di Roma "La Sapienza" nel 1964 con una tesi dal titolo "Il tema dei tre vivi e dei tre morti nella tradizione medievale italiana", dove già si fa strada la ricerca di un metodo di lavoro che tenga in uguale conto testi e immagini, metodo che considererà sempre importante nella convinzione espressa che «l'immagine parla». Ha sposato Salvatore Settis nel 1965: dal matrimonio sono nati tre figli. Nel 1991 è passata a nuove nozze con Donato Cioli. Nel 1965 è stata ammessa al Diploma di perfezionamento alla Scuola Normale Superiore, e nel 1974 è approdata all'insegnamento universitario; nel 1980 è chiamata a Pisa a ricoprire la cattedra di Storia medievale. Vi è rimasta fino al 1988, per poi trasferirsi presso l'Università di Roma Tor Vergata, dove ha insegnato fino al 2000, anno in cui rassegnerà volontariamente le dimissioni dall'insegnamento. Il nucleo principale della sua ricerca verte intorno alla figura di Francesco d'Assisi, cui ha dedicato libri tradotti all'estero, e numerosi articoli. In particolare ha approfondito il modo in cui le istituzioni hanno contrastato l'azione di Francesco d'Assisi.
Series
Books

Le età di Roma - L'età di Paolo III. Quando Marc'Aurelio si chiamava Costantino
2019

Vivere nel Medioevo
Donne, uomini e soprattutto bambini
2017

Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini
1999

A letto nel Medioevo
Come e con chi
2022

A Day in a Medieval City
1997

Uomini e animali nel Medioevo
Storie fantastiche e feroci
2018

La voce delle immagini
Pillole iconografiche dal Medioevo
2010

I volti del potere - La santità governata. I tre papi di san Francesco
2019

Donne medievali. Sole, indomite, avventurose
2021

Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
2001

Il mondo a Roma - Roma dei pellegrini
2019

Francis of Assisi
A Life
1995