
2021
First Published
3.20
Average Rating
150
Number of Pages
Part of Series
Immerso nella luce mistica delle notti bianche di San Pietroburgo, Nabokov è bambino e poi adulto lungo le sue ampie strade, assorbe l’atmosfera della città di Anna Karenina, di Puškin, di Dostoevskij. Sono diciotto gli anni che Vladimir Nabokov vi trascorre, dalla nascita nel 1899 in una famiglia di antica nobiltà fino al 1917, quando devono fuggire in seguito alla Rivoluzione. Nonostante la lontananza, per tutta la vita lo scrittore porterà San Pietroburgo dentro di sé e ricorderà con nostalgia gli anni dell’epoca d’argento della letteratura russa, che ribolliva di idee, versi e musica: sono gli anni di Blok, di Mandel’štam e di Belyj, di Achmatova e di Stravinskij. Berlino, Parigi, la Svizzera, gli Stati Uniti, Nabokov si sposta accompagnato dalle parole, dagli scacchi e dallo sguardo unico che riesce a posare sulla letteratura, ma l’inizio è sempre lì, a San Pietroburgo, che è il Nevskij prospekt, è il Palazzo d’Inverno, è la statua del Cavaliere di bronzo, ma soprattutto è il teatro della formazione di Nabokov, romanziere, drammaturgo, entomologo e critico letterario, che nonostante tutto rimane profondamente russo. Fabrizio Pasanisi ripercorre le strade ventose di San Pietroburgo con gli occhi dell’autore di Lolita, fa un itinerario degli anni della sua vita russa in una città in cui forse potremmo ancora incontrare un naso sfuggito a Gogol’, Puškin che si prepara al duello per lui fatale, qualche pezzo degli scacchi tanto cari a Nabokov o una farfalla pronta a essere studiata: quel che è certo è che ci sono ancora i benevoli fantasmi di tutti i grandi russi che da San Pietroburgo hanno ricavato linfa e ispirazione.
Avg Rating
3.20
Number of Ratings
15
5 STARS
7%
4 STARS
27%
3 STARS
53%
2 STARS
7%
1 STARS
7%
goodreads
Author

Fabrizio Pasanisi
Author · 3 books
Fabrizio Pasanisi è giornalista, autore televisivo e studioso di letteratura. Ha tradotto Il riflusso della marea di Robert Louis Stevenson (Sellerio, 1994) e Il salvataggio di Joseph Conrad (Nutrimenti, 2014). Con il romanzo Bert e il Mago ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima 2013 e ha ricevuto la menzione speciale della giuria al Premio Calvino 2012. Nel 2014 esce sempre per Nutrimenti L' isola che scompare. Viaggio nell'Irlanda di Joyce e Yeats.