


Books in series

A Lisbona con Antonio Tabucchi
Una guida
2012

A Parigi con Colette
Qui tutto inizia e insieme si compie
2018

Lontananze perdute
La Sicilia di Dacia Maraini
2016

A Napoli con Totò
Dalla sanità alla luna
2018

New York, una città di corsa
Guida letteraria della Grande Mela
2018

A San Francisco con Lawrence Ferlinghetti
Un viaggio oltre la Beat-Generation
2011

La Genova di De André
Da Corso Italia a via del Campo
2019

A Dublino con James Joyce
Ritratto di una città e di uno scrittore
2019

Buio in sala
Guida breve ai cinema di Roma
2016

A Stoccolma
Da August Strindberg a Stieg Larsson
2020

A Londra con Sherlock Holmes
Sulle orme del grande detective
2020

A Roma con Alberto Sordi
Da Trastevere a Kansas City
2020

A Praga con Kafka. Le vie, le case, i ricordi
2020

A Torino con Cesare Pavese
Un arcipelago interiore
2020

A Mosca con Majakovskij
Alla scoperta della città Matrioška
2020

In Sardegna con Grazia Deledda
Isola di feste, riti, racconti
2020

In Sicilia con Leonardo Sciascia
Nel cuore assolato e desolato dell'isola
2021

A Firenze con Oriana Fallaci
Sul precipizio scavato dai secoli
2021

A Londra con Virginia Woolf
Passeggiate nella città della vita
2021

A Roma con Nino Manfredi
Da Saturno all'Aventino
2021

A Venezia
Da Brodskij a Bolaño
2021

Negli States con Stephen King
I territori del re
2021

In Colombia con Gabriel García Márquez
Senza forze di gravità
2021

A San Pietroburgo con Vladimir Nabokov
L'infanzia dorata
2021

A Parigi
Da Hemingway a Cortázar
2021

A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica
2021

A Los Angeles con Bukowski
Birre, sesso e cavalli
2021

A New York con Patti Smith
La sciamana del Chelsea Hotel
2022

A Bologna con Lucio Dalla
Notti, canzoni e ore piccole
2022

A Roma
Da Pasolini a Rosselli
2022

A Città del Messico con Bolaño
Un racconto per mappe e stazioni
2022

A Berlino
Con Ingeborg Bachmann nella città divisa
2022

In Inghilterra con Jane Austen
Tra abbazie, cottage e salotti
2022

A Parigi con Marcel Proust
Le stagioni della memoria
2022

A Bari
I luoghi di Gianrico Carofiglio
2015
Authors












ALESSANDRO RAVEGGI (Florence, 1980) is an Italian writer and scholar, currently author at Bompiani and research fellow at Università Ca’ Foscari Venezia. He also teaches Italian Literature at New York University. He worked as a researcher at UNAM University in México City, where he lived and wrote for more than 4 years. He is also editor-in-chief at The FLR – The Florentine Literary Review, the first Italian bilingual literary magazine in Italian and English. He published, among other books, the novels Grande karma (Bompiani, 2020) and Nella vasca dei terribili piranha (Effigie, 2012), the collection of short stories Il grande regno dell’emergenza (LiberAria, 2016),, the essays Calvino Americano (Le Lettere, 2012) and the first Italian complete introduction to David Foster Wallace (Doppiozero editions, 2014), the collections of poems Nominazioni (Ladolfi, 2016), La trasfigurazione degli animali in bestie (Transeuropa, 2011), and series of short stories for the Italian newspapers La Repubblica and Corriere della Sera. Raveggi was also the curator of the anthology of Italian tales on Latin America Panamericana (La Nuova Frontiera, 2016). He wrote short stories and non-fiction for renowned Italian and International magazines such as “Wired”, “Esquire”, “Forbes”, “Minima&Moralia”, “Doppiozero”, “Alfabeta2”, “Linus”, “Il Tascabile”, “Carmilla”, “Nazione Indiana”, “Nuova Prosa”, “The Towner”, and poems for “Luvina”, “Poesia”, “Il verri”, “Versodove”, “Le parole e le cose”, “Nuovi Argomenti”, among others.


Enrico Franceschini (Bologna, 1956) è un giornalista e scrittore italiano. Per trentacinque anni è stato corrispondente dall'estero del quotidiano la Repubblica per il quale ha ricoperto le sedi di New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra, dove risiede attualmente. Ha pubblicato romanzi e saggi e tradotto tre libri di poesia di Charles Bukowski. Ha cominciato a fare il giornalista da ragazzo a Bologna, scrivendo di sport per i giornali della sua città.