Margins
Agostino, Tommaso e la filosofia medievale book cover
Agostino, Tommaso e la filosofia medievale
2011
First Published
2.00
Average Rating
138
Number of Pages

Part of Series

Di contro al vecchio luogo comune secondo il quale il Medioevo sarebbe l'età buia dell'umanità, Roberta De Monticelli ci mostra due grandi luci del pensiero filosofico e teologico dell'epoca, facendo dialogare, con un salto di quasi mille anni, Agostino d'Ippona con Tommaso d'Aquino. Pur nella profonda diversità delle loro riflessioni, questi due pensatori rappresentano i vertici di quell'integrazione tra intelletto e fede che ha rappresentato il nodo cruciale di tutta la filosofia cristiana medievale. "Agostino, il più grande padre della Chiesa latina occidentale, e Tommaso, il massimo dottore della Chiesa, il «dottore angelico», sono in definitiva l’alfa e l’omega della grandiosa operazione di fusione o comunque intersezione fra filosofia e teologia, fede e intelligenza, fede e ragione, che distingue la tradizione medievale cristiana". Roberta de Monticelli

Avg Rating
2.00
Number of Ratings
1
5 STARS
0%
4 STARS
0%
3 STARS
0%
2 STARS
100%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Roberta De Monticelli
Roberta De Monticelli
Author · 2 books
Roberta De Monticelli (Pavia, 1952) è una filosofa italiana. Ha studiato alla Scuola normale superiore di Pisa e all'Università di Pisa, dove si è laureata nel 1976 con una tesi su Edmund Husserl. Si è specializzata alle Università di Bonn, Zurigo e alla Oxford University. Dal 2003 insegna Filosofia della persona all'Università Vita-Salute San Raffaele.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved