
Part of Series
Di contro al vecchio luogo comune secondo il quale il Medioevo sarebbe l'età buia dell'umanità, Roberta De Monticelli ci mostra due grandi luci del pensiero filosofico e teologico dell'epoca, facendo dialogare, con un salto di quasi mille anni, Agostino d'Ippona con Tommaso d'Aquino. Pur nella profonda diversità delle loro riflessioni, questi due pensatori rappresentano i vertici di quell'integrazione tra intelletto e fede che ha rappresentato il nodo cruciale di tutta la filosofia cristiana medievale. "Agostino, il più grande padre della Chiesa latina occidentale, e Tommaso, il massimo dottore della Chiesa, il «dottore angelico», sono in definitiva l’alfa e l’omega della grandiosa operazione di fusione o comunque intersezione fra filosofia e teologia, fede e intelligenza, fede e ragione, che distingue la tradizione medievale cristiana". Roberta de Monticelli
Author
