Margins
Crisi e rivoluzione - 1733. La prima macchina tessile e la rivoluzione industriale book cover
Crisi e rivoluzione - 1733. La prima macchina tessile e la rivoluzione industriale
2019
First Published
4.00
Average Rating
2
Number of Pages

Part of Series

1733, John Kay brevetta in Inghilterra la spoletta volante che consente di accelerare le operazioni di tessitura e ridurre la manodopera. È a quella data che si fa risalire l'inizio della Rivoluzione industriale. Anche se l'invenzione non ha larga diffusione per vari anni e non permette di rendere subito più spedito l'andamento dell'intero ciclo produttivo, sta di fatto che la spoletta volante inaugura l'era della meccanizzazione, segnata da successive innovazioni tecniche in altri settori d'attività e, nell'ultimo ventennio del Settecento, dalle prime applicazioni della macchina a vapore di James Watt. Ma se l'Inghilterra diviene così la culla della Rivoluzione industriale, ossia del fenomeno che sta all'origine del mondo contemporaneo, altri concomitanti mutamenti di ordine strutturale concorrono a un rapido sviluppo, in campo agricolo e nel commercio con l'estero, sul versante culturale e politico-sociale.

Avg Rating
4.00
Number of Ratings
1
5 STARS
0%
4 STARS
100%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved