Margins
Dylan Dog Super Book n. 19 book cover
Dylan Dog Super Book n. 19
Dylan Dog presenta Groucho
2001
First Published
4.40
Average Rating
132
Number of Pages

Part of Series

Disegni: Luigi Piccatto Copertina: Claudio Villa Per chi suona il campanello Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Una casa infestata da fantasmi obesi e scheletri canterini, ragazze tanto volitive quanto capricciose, apparizioni e sparizioni… Ce n'è abbastanza anche per un indagatore non proprio ortodosso come il vecchio Groucho! Love Story Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Guai in famiglia per la giovane Selena! I suoi genitori hanno preso improvvisamente a farsi una guerra spietata, e alla disperata ragazza non resta che sperare nei buoni uffici di Groucho… Ma sarà stata una buona idea rivolgersi a lui? Il cavaliere di sventura Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato Perché Killex, Mana Cerace, Hamlin e il dottor Hicks vogliono il Fulcro di Convergenza? E cosa c'entra con i destini dell'universo l'inquietante Odoacre Sinnutti, esponente di spicco dell'antica scuola jettatoria partenopea? A Groucho, l'improba fatica di scoprirlo… Sotto il vestito troppo Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci Un quadro che è meglio non raddrizzare, un annoiato gentiluomo, un fantasma pavido che ama raccontare strampalate leggende e un'antica storia d'amore. Nient'altro? Ah, già, quasi ci dimenticavamo di Groucho, alle prese con una instancabile e affascinante… serial lover!

Avg Rating
4.40
Number of Ratings
20
5 STARS
50%
4 STARS
40%
3 STARS
10%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Authors

Claudio Chiaverotti
Claudio Chiaverotti
Author · 53 books
Nato il 20 giugno 1965 a Torino, città dove vive e lavora, Claudio Chiaverotti approda al fumetto dopo un periodo piuttosto travagliato. Dapprima studia per diventare odontotecnico, quindi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza. È nel 1986 che fa il suo ingresso nel mondo delle nuvole parlanti, scrivendo i testi per alcune strisce di "Sturmtruppen", di Bonvi. Giunge alla Sergio Bonelli Editore nel 1989, esordendo con l'albo n. 34 di Dylan Dog, "Il buio". Sostituisce per lungo tempo Tiziano Sclavi nella produzione delle storie dell'Indagatore dell'Incubo; collabora pure alle testate Martin Mystère e Zona X, per poi dar vita a un personaggio tutto suo, Brendon, un cavaliere di ventura che agisce sullo sfondo di un mondo devastato da una immane tragedia, avvenuta più di un secolo addietro, cui si allude con la definizione di "Grande Tenebra".
Tito Faraci
Tito Faraci
Author · 47 books

Tito Faraci (born Luca Faraci, on 23 May 1965) is an Italian comics writer and editor, as well as novelist. Faraci is most notably known for his work on Mickey Mouse, as published on 'Topolino', the Italian weekly digest devoted to Disney comics. Faraci debuted in comics in the middle of the nineties. Although his very first script was for a Donald Duck story, he quickly gained fame as an inventive and innovative Mickey Mouse writer. His Disney stories mix absurd humour and a deep human touch, while borrowing atmospheres from pulp movies and noir literature. Many of his stories have been drawn by famous artist Giorgio Cavazzano. The two have also collaborated outside of Disney, for instance on a Marvel's Spider-Man one-shot. Faraci is nowadays a veteran comic book writer, having wrote for years for a number of mainstream Italian series, most notably Tex and Diabolik. His first novel, titled La vita in generale, appeared in 2015. Italian bio: Tito Faraci è nato a Gallarate nel 1965. È uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti. Ha creato storie per “Topolino” (Giorgio Cavazzano è stato – come usa dire lui stesso – il suo mentore), “Dylan Dog”, “Tex”, “Diabolik”, “Magico Vento”, tra gli altri, ed è stato uno dei primi scrittori italiani a lavorare anche per personaggi di fumetti americani come Spider-Man, Devil e Capitan America. Per la Disney ha sceneggiato Novecento di Alessandro Baricco, dando al protagonista la fisionomia di Pippo. Per Feltrinelli ha pubblicato il romanzo La vita in generale (2015), la sceneggiatura dell’albo a fumetti Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri (con Sio; 2016; nuova edizione: 2018), Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne (con Sio; 2018) e, nella collana Feltrinelli Comics, la graphic novel di Alessandro Baricco, Senza sangue (2019; con Francesco Ripoli).

Pasquale Ruju
Pasquale Ruju
Author · 37 books
Pasquale Ruju (Nuoro, 1962) è un fumettista, scrittore, doppiatore e attore italiano, figlio del pittore e poeta Antonio.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved