Margins
Dylan Dog Super Book book cover 1
Dylan Dog Super Book book cover 2
Dylan Dog Super Book book cover 3
Dylan Dog Super Book
Series · 7 books · 1990-2013

Books in series

Dylan Dog Super Book n. 4 book cover
#4

Dylan Dog Super Book n. 4

Dopo il Grande Splendore - Il diavolo nella bottiglia

1997

Dopo il Grande Splendore Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi Disegni: Gabriele Pennacchioli Verrà una grande luce, a spazzare via il mondo. Verrà e inonderà tutto con una pioggia radioattiva… Chi ha ucciso il professor Briggs? Quale ossessione tormenta le notti del dottor Steiner? Ci sono mostri senza nome che nascono dall’incubo atomico, mostri innocenti nascosti alla vista dell’umanità, e ognuno di loro urla in silenzio il proprio diritto alla vita! Il diavolo nella bottiglia Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi Disegni: Luigi Piccatto C’è un diavolo che vi guarda dall’acqua limpida, galleggia come un pesce in un acquario e aspetta di esaudire i vostri desideri. In cambio – come sempre – vuole soltanto la vostra anima e, tutto sommato, pare un buon affare! Ma state attenti, perché un demone è sempre un demone e questo è veramente uno dei più burloni. I vostri comandi li esegue sempre a modo suo. Quindi… acqua in bocca!
Dylan Dog Super Book n. 10 book cover
#10

Dylan Dog Super Book n. 10

La maschera del demonio - Spettri

1999

La maschera del demonio Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi e Claudio Chiaverotti Disegni: Gabriele Pennacchioli Tutti portano una maschera, non è vero? Una maschera di abitudini, piccole finzioni quotidiane e ipocrisie. Ma quella che è stata rubata nella casa dell’antiquario Hutton non è una semplice metafora: è fatta di carne e sangue, infestata da un demonio omicida. Dylan la cerca per distruggerla, perché chi la indossa ne diventa schiavo, chi la porta scopre la frenesia del sangue e vede le cose… con gli occhi dell’Inferno! Spettri Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi Disegni: Giovanni Freghieri Ryan Reed è un fotografo in gamba, forse il migliore. Nessuno sa rendere bene quanto lui l’illusione della morte, le forme del terrore immortalate su pellicola. Ed è in questa illusione che Reed vive, nello spazio spettrale che divide una finzione perfetta da una realtà, un essere umano da un simulacro, la vera vita… dalla sua piatta immagine!
Dylan Dog & Martin Mystère n. 1 book cover
#11

Dylan Dog & Martin Mystère n. 1

Ultima fermata: l'incubo!

1990

1990: la scomparsa di uno speleologo urbano nella metropolitana è il segno che, dopo molti anni, si sta risvegliando una terribile minaccia nascosta nelle viscere di Londra. Una minaccia che Dylan Dog e Martin Mystère avevano già affrontato assieme dodici anni prima, all epoca del loro primo incontro, quando dovettero opporsi ai sanguinari piani del potente occultista Mabus...
Dylan Dog Super Book n. 19 book cover
#19

Dylan Dog Super Book n. 19

Dylan Dog presenta Groucho

2001

Disegni: Luigi Piccatto Copertina: Claudio Villa Per chi suona il campanello Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Una casa infestata da fantasmi obesi e scheletri canterini, ragazze tanto volitive quanto capricciose, apparizioni e sparizioni… Ce n'è abbastanza anche per un indagatore non proprio ortodosso come il vecchio Groucho! Love Story Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Guai in famiglia per la giovane Selena! I suoi genitori hanno preso improvvisamente a farsi una guerra spietata, e alla disperata ragazza non resta che sperare nei buoni uffici di Groucho… Ma sarà stata una buona idea rivolgersi a lui? Il cavaliere di sventura Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato Perché Killex, Mana Cerace, Hamlin e il dottor Hicks vogliono il Fulcro di Convergenza? E cosa c'entra con i destini dell'universo l'inquietante Odoacre Sinnutti, esponente di spicco dell'antica scuola jettatoria partenopea? A Groucho, l'improba fatica di scoprirlo… Sotto il vestito troppo Soggetto e sceneggiatura: Tito Faraci Un quadro che è meglio non raddrizzare, un annoiato gentiluomo, un fantasma pavido che ama raccontare strampalate leggende e un'antica storia d'amore. Nient'altro? Ah, già, quasi ci dimenticavamo di Groucho, alle prese con una instancabile e affascinante… serial lover!
Dylan Dog Super Book n. 20 book cover
#20

Dylan Dog Super Book n. 20

L'uccisore di mostri - Il ritorno del vampiro - Il vicino di casa

2001

L'uccisore di mostri Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Disegni: Luigi Siniscalchi Scendere all'Inferno per un po', vedere cos'accade laggiù, ritornarne con il dono di scoprire i mostri che, sotto fattezze umane, si aggirano sulla Terra… ecco cos'è accaduto all'uomo conosciuto come l'assassino dallo stiletto. È per questo che uccide, ma Dylan Dog è sulle sue tracce… Il ritorno del vampiro Soggetto e sceneggiatura: Tiziano Sclavi Disegni: Corrado Roi Dylan Dog gli ha conficcato un paletto nel cuore, ma il vampiro ha trovato modo di risorgere ancora… Nutrito dal sangue e dal dolce nettare della vendetta, il mostro sta ritornando per saldare il conto, per divorare la vita dell'Indagatore! Il vicino di casa Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Enea Riboldi Uaaargh! Non mi lascia dormire quel maledetto campanello. Mi tormenta a tutte le ore… E poi i rumori, il clarinetto, gli spari, le urla nella notte. Possibile che quel dannato Indagatore dell'Incubo non vada mai a letto? Ma uno di questi giorni vedrà, uno di questi giorni gliela faccio pagare…
Dylan Dog Super Book n. 24 book cover
#24

Dylan Dog Super Book n. 24

Il canto della Sirena - Sangue di lupo - Lo specchio

2002

Il canto della Sirena Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Daniele Bigliardo In certe serate di vento, o nel cuore della notte, pare di sentire una voce che lambisce le acque del mare. È un canto gentile e dolcissimo che ci invita...verso fauci assassine. Molti anni fa, il comandante Le Duc ha visto con i suoi occhi l'impossibile, ha incontrato una sirena! Metà donna e metà pesce, capace di amare o di uccidere senza pietà, quella creatura vive ancora nei suoi sogni e ancora oggi canta per lui! Sangue di lupo Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju Disegni: Angelo Stano Per l'aristocrazia inglese non c'è niente di più irritante di un lupo mannaro; come sopportare l'idea d'averne uno in casa? La tenuta dei Cavendish è insanguinata da un mostro lunare e la cameriera Sally sembra sapere qualcosa in proposito... Cosa vede nei suoi sogni di sonnambula, mentre cammina sotto la luce del plenilunio? Lo specchio Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti Disegni: Giampiero Casertano Uno specchio che non riflette le immagini ma le anime può essere molto utile… o molto pericoloso! Perché il momento in cui l’altro te stesso ti guarda dritto negli occhi potrebbe rivelarsi terribile. Terribile e mortale!
Dylan Dog Super Book n. 61 book cover
#61

Dylan Dog Super Book n. 61

Appuntamento con il destino - Il capobranco

2013

Appuntamento con il destino Scampata per miracolo a un terribile incidente automobilistico, di cui vede in anticipo l'esito fatale, Johanna, una ragazza apparentemente comune, scopre di possedere il dono di prevedere la morte delle altre persone. Non solo le morti naturali ma, soprattutto, omicidi e stragi legate all'opera di un pericoloso criminale che uccide utilizzando spaventosi ordigni esplosivi, ogni volta più potenti e letali. Quando Johanna si rivolge a Dylan Dog per chiedere il suo aiuto, l'Indagatore dell'Incubo non può immaginare che presto una delle visioni della sua bella cliente avrà proprio lui come protagonista… Il capobranco Una serie di atroci delitti insanguina il mondo clandestino legato alle tremende lotte tra cani; le vittime riportano ferite e mutilazioni talmente profonde da far pensare a un lupo mannaro e, come spesso gli accade, l'Indagatore dell'Incubo proverà maggior pietà per il cosiddetto mostro che per le sue vittime, tutt'altro che innocenti…

Authors

Tiziano Sclavi
Tiziano Sclavi
Author · 45 books
Tiziano Sclavi is an Italian comic book author, journalist and writer of several novels. Sclavi is most famous as creator of the comic Dylan Dog in 1986. More than 400 issues have appeared in the series, which has sold millions of copies.
Claudio Chiaverotti
Claudio Chiaverotti
Author · 23 books
Nato il 20 giugno 1965 a Torino, città dove vive e lavora, Claudio Chiaverotti approda al fumetto dopo un periodo piuttosto travagliato. Dapprima studia per diventare odontotecnico, quindi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza. È nel 1986 che fa il suo ingresso nel mondo delle nuvole parlanti, scrivendo i testi per alcune strisce di "Sturmtruppen", di Bonvi. Giunge alla Sergio Bonelli Editore nel 1989, esordendo con l'albo n. 34 di Dylan Dog, "Il buio". Sostituisce per lungo tempo Tiziano Sclavi nella produzione delle storie dell'Indagatore dell'Incubo; collabora pure alle testate Martin Mystère e Zona X, per poi dar vita a un personaggio tutto suo, Brendon, un cavaliere di ventura che agisce sullo sfondo di un mondo devastato da una immane tragedia, avvenuta più di un secolo addietro, cui si allude con la definizione di "Grande Tenebra".
Pasquale Ruju
Pasquale Ruju
Author · 29 books
Pasquale Ruju (Nuoro, 1962) è un fumettista, scrittore, doppiatore e attore italiano, figlio del pittore e poeta Antonio.
Tito Faraci
Tito Faraci
Author · 20 books

Tito Faraci (born Luca Faraci, on 23 May 1965) is an Italian comics writer and editor, as well as novelist. Faraci is most notably known for his work on Mickey Mouse, as published on 'Topolino', the Italian weekly digest devoted to Disney comics. Faraci debuted in comics in the middle of the nineties. Although his very first script was for a Donald Duck story, he quickly gained fame as an inventive and innovative Mickey Mouse writer. His Disney stories mix absurd humour and a deep human touch, while borrowing atmospheres from pulp movies and noir literature. Many of his stories have been drawn by famous artist Giorgio Cavazzano. The two have also collaborated outside of Disney, for instance on a Marvel's Spider-Man one-shot. Faraci is nowadays a veteran comic book writer, having wrote for years for a number of mainstream Italian series, most notably Tex and Diabolik. His first novel, titled La vita in generale, appeared in 2015. Italian bio: Tito Faraci è nato a Gallarate nel 1965. È uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti. Ha creato storie per “Topolino” (Giorgio Cavazzano è stato – come usa dire lui stesso – il suo mentore), “Dylan Dog”, “Tex”, “Diabolik”, “Magico Vento”, tra gli altri, ed è stato uno dei primi scrittori italiani a lavorare anche per personaggi di fumetti americani come Spider-Man, Devil e Capitan America. Per la Disney ha sceneggiato Novecento di Alessandro Baricco, dando al protagonista la fisionomia di Pippo. Per Feltrinelli ha pubblicato il romanzo La vita in generale (2015), la sceneggiatura dell’albo a fumetti Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri (con Sio; 2016; nuova edizione: 2018), Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne (con Sio; 2018) e, nella collana Feltrinelli Comics, la graphic novel di Alessandro Baricco, Senza sangue (2019; con Francesco Ripoli).

Luigi Mignacco
Luigi Mignacco
Author · 13 books

Luigi Mignacco, nato a Genova nel 1960, vive e cresce a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. Dal 1981, comincia a collaborare con il settimanale Lanciostory, mentre l'anno dopo passa nello staff di Topolino, dove contribuisce per tre anni. Nel 1983, firma Il Detective Senza Nome, pubblicato dalla rivista Orient Express. Nel 1986 entra nello staff della Sergio Bonelli Editore, ove scrive tuttora per ben quattro serie: Martin Mystère, Dylan Dog, Dampyr e Zagor, oltre ad aver collaborato a Nick Raider. Tuttavia, il suo contributo più importante è stato nella serie di Mister No, ove ha esordito nel 1987 per permettere al creatore della serie Sergio Bonelli di dedicarsi interamente al proprio ruolo di editore. Ne è stato lo sceneggiatore principale fino al 1996, anno nel quale è stato affiancato da Michele Masiero, che diventerà il curatore della serie e scriverà con lui la maggior parte delle storie fino al 2009. Durante la sua carriera collabora con settimanale Il Giornalino, scrivendo tra l'altro un serial di fantascienza intitolato Due Cuori e un'Astronave, disegnato da Roberto Rinaldi. Successivamente, firma alcune storie per L'Intrepido, e realizza per Comic Art il fumetto Pam & Peter, assieme a Sergio Zaniboni. Nel 1990, scrive per la rivista L'Eternauta il serial Corsaro.

Alfredo Castelli
Alfredo Castelli
Author · 62 books

Alfredo Castelli began his comic book career at an early age, creating the strip Scheletrino, a humor series for Italian comic book Diabolik, when he was only 16 years old. In 1967 he began writing scripts for several Italian comic magazines, including Pedrito el Drito and Piccola Eva, Cucciolo, Tiramolla and Topolino. In 1969 he contributed to the humor magazine Tilt. A year later, together with Pier Carpi, Castelli created Horror magazine, in which he published his strip Zio Boris. He then joined the staff of Il Corriere dei Ragazzi as editor/artist/writer. For this magazine he created L'Ombra, a personal take on The Invisible Man drawn by Ferdinando Tacconi; Gli Aristocratici, a group of gentlemen thieves, again with art by Tacconi; Otto Kruntz, a mad scientist drawn by Daniele Faragazzi; and L'Omino Bufo, an absurdist humor illustrated by Castelli himself. In 1978 Castelli wrote for Supergulp magazine the adventures of Allan Quatermain, an explorer specializing in archaeological mysteries that foreshadowed Castelli's most famous creation. In the same year Castelli began his cooperation with publisher Sergio Bonelli, writing stories for Zagor and Mister No. In 1982 he created Martin Mystère. The series, initially drawn by Giancarlo Alessandrini, marked a turning point in Italian popular comics history, introducing modern and sophisticated themes in a market dominated by traditional adventures aimed at a younger audience. In 1992 Castelli launched the new series Zona X, a spin-off of Martin Mystère, that ran until 1999.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved
Dylan Dog Super Book