Margins
Girolamo Svampa book cover 1
Girolamo Svampa book cover 2
Girolamo Svampa book cover 3
Girolamo Svampa
Series · 4 books · 2016-2023

Books in series

O Inquisidor book cover
#1

O Inquisidor

2016

A razão desafia a superstição. A ciência toma o lugar da alquimia. A difusão do livro impresso ameaça os poderes instituídos. Roma, no século XVII, tinha um impressionante número de 130 livrarias. Neste romance original, Marcello Simoni dá vida aos tipógrafos, impressores e gravadores que marcaram a história. Depois das repressões livreiras no final do século XVI, a difusão da imprensa começa a trazer novas ideias a uma sociedade marcada pelo obscurantismo e pelo poder censório da Igreja. Esta é também uma obra sobre o impacto dos livros impressos num mundo em transição.
Il monastero delle ombre perdute book cover
#2

Il monastero delle ombre perdute

2018

Catacombe, idoli dall'aspetto sconvolgente, donne bellissime e dalle parentele ingombranti. In un Seicento quanto mai gotico, l'inquisitore Girolamo Svampa è chiamato a indagare su un mistero che scuote i vertici del potere papale. Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni si lascia convincere da uno spasimante a visitare le catacombe di San Callisto, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con altrettanto orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, in esilio presso una piccola diocesi toscana, viene richiamato a Roma da padre Francesco Capiferro, segretario dell'Indice, per esaminare il caso. Il morto non è infatti una persona qualsiasi, bensì un Cavaliere di Santo Stefano appena tornato dal mar Egeo, e si sospetta che la sua uccisione sia collegata a un movimento ereticale o alla stregoneria. Nominato di nuovo commissarius, fra lo sdegno dei confratelli domenicani istigati da Gabriele da Saluzzo, suo nemico, lo Svampa inizia l'indagine prendendo contatti con la famiglia di Leonora, e subito comprende che il terreno su cui sarà costretto a muoversi è parecchio scivoloso. Questa è infatti figlia di Adriana Basile, celebre cantante legata alla famiglia Gonzaga e sorella di Giovanbattista, uomo di potere e grande scrittore, nel cui studio viene reperita una fiaba che parla proprio di una donna con la faccia di capra.
La prigione della monaca senza volto book cover
#3

La prigione della monaca senza volto

2019

Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre più deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell’indagine più pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo riguarda il cadavere pietrificato di una religiosa. Il secondo una monaca murata in una cripta per aver commesso crimini suor Virginia de Leyva, la celebre Monaca di Monza. Quest’ultima sembra informata su particolari che potrebbero svelare il mistero della pietrificazione, e inizia a esercitare sull’inquisitore un pericoloso ascendente. Vittima dopo vittima, incalzato dal cardinale Federigo Borromeo – e aiutato da Cagnolo, dall’enciclopedico padre Capiferro, ma soprattutto dalla bella e audace Margherita Basile – lo Svampa scoprirà che il segreto della trasmutazione in pietra risale alle avventure occorse a un pellegrino in Egitto. E ritroverà sulla sua strada un rivale abilissimo che potrebbe risultare impossibile da sconfiggere.
Il pozzo delle anime book cover
#4

Il pozzo delle anime

2023

Anno Domini 1626. Uno spirito malvagio si aggira per l’ex capitale estense. Molti lo credono il malach ah-mavet, l’angelo della morte. Di sicuro è un assassino spietato, che profana i corpi delle vittime per compiere un rituale arcano. L’incarico di fermarlo è affidato all’inquisitore Girolamo Svampa, che il Sant’Uffizio, stanco della sua condotta ribelle, vuole allontanare da Roma. Giunto in città, il frate domenicano dovrà far luce su un mistero reso ancora più oscuro dagli apparenti legami con la qabbalah. Intanto, l’autore dei delitti continua a nascondersi nelle vie anguste del ghetto, autentico «serraglio» in cui è stata rinchiusa una comunità di millecinquecento persone tra sefarditi, aschenaziti e italkim. Ma non saranno solo gli omicidi a tenere occupato lo Svampa. Perché nella vicenda si inserirà anche Margherita Basile, ammaliante donna d’intrigo della corte papalina, e il suo intervento risulterà quanto mai decisivo.

Author

Marcello Simoni
Marcello Simoni
Author · 25 books

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, soprattutto per la rivista specialistica Analecta Pomposiana. Molte delle sue ricerche riguardano l'abbazia di Pomposa, con speciale attenzione agli affreschi medievali che raffigurano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento e dell'Apocalisse. Sul fronte della narrativa ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte. Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria Writers Magazine Italia[3]. Il suo primo romanzo, Il mercante di libri maledetti, è un thriller medievale che ruota intorno alla figura di Ignazio da Toledo, mercante di reliquie mozarabo, e a uno sfuggente manoscritto intitolato Uter Ventorum, in grado secondo leggenda di evocare gli angeli. In realtà questo volume è uno pseudobiblion come il Necronomicon citato da H.P. Lovecraft[4]. Per il successo conseguito da questo romanzo l'autore ha ricevuto il 24 novembre 2011 il premio What's up Giovani Talenti per la cultura[5]. Nell'ottobre del 2012 pubblica La biblioteca perduta dell'alchimista con protagonista ancora il mercante Ignazio da Toledo e a partire dall'agosto dello stesso anno Rex Deus. L'armata del diavolo, ebook a puntate poi pubblicato in cartaceo con il titolo L'isola dei monaci senza nome. Nel tempo libero Simoni organizza eventi culturali di taglio letterario.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved