
Part of Series
In quell'afosa giornata del 2 luglio, a Trieste la darsena accoglie le salme dell'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo e della moglie Sofia. Poi la messa funebre e il lungo corteo fino alla stazione della Ferrovia meridionale. Fanno da sfondo a una tangibile commozione la solennità e il lutto, ma l'incrociatore Viribus Unitis sta simbolicamente a dire che c'è dell'altro; alla pietà per i defunti già va a braccetto il desiderio di vendetta, un sentimento primitivo che si annida dove non te lo aspetteresti: in società ormai moderne e solo apparentemente fedeli all'idea del progresso.
Author

Emilio Gentile (born 1946 in Bojano) is an Italian historian specializing in the ideology and culture of fascism. Gentile is considered one of Italy's foremost cultural historians of fascist ideology. He studied under Renzo De Felice and wrote a book about him. Gentile is a professor at the Sapienza University of Rome. He considers fascism a form of political religion. He also applied the theory of political religion to the United States after the September 11 attacks.