Margins
Guerre civili - America. Nord contro Sud book cover
Guerre civili - America. Nord contro Sud
2019
First Published
4.80
Average Rating
1
Number of Pages

Part of Series

La Guerra Civile americana era "civile" solo per gli unionisti del nord, che ritenevano gli Stati Uniti una nazione indivisibile e i secessionisti traditori dei loro concittadini e del governo legittimo. Per i dirigenti del sud si trattava invece di una guerra fra gli stati o per l'indipendenza meridionale; per loro gli Stati Uniti erano ancora una confederazione oppure, per alcuni, contenevano non una ma due nazioni distinte. E poi c'era il terzo protagonista del conflitto, gli afro-americani in gran parte schiavi, il 15% della popolazione; per loro quella era la guerra per l'abolizione della schiavitù. Che la guerra dovesse essere questo non era chiaro all'inizio delle ostilità, lo divenne più tardi per ragioni militari, per l'attivismo politico degli abolizionisti neri e bianchi e infine per la conversione alla causa del presidente Lincoln. La conquista della libertà nera fu il risultato più drammatico della guerra, così sconvolgente che i suoi effetti hanno continuato a farsi sentire fino a oggi.

Avg Rating
4.80
Number of Ratings
5
5 STARS
80%
4 STARS
20%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Arnaldo Testi
Arnaldo Testi
Author · 1 books
Arnaldo Testi è professore di Storia degli Stati Uniti d’America presso il Dipartimento di Storia moderna e contemporanea della Università di Pisa. Specialista della storia politica e sociale statunitense tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ha pubblicato tra l’altro La politica dell’esclusione (1994), Trionfo e declino dei partiti politici negli Stati Uniti (2000) e La formazione degli Stati Uniti (2003).
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved