Margins
Guerre civili - Parigi. Cattolici contro Ugonotti book cover
Guerre civili - Parigi. Cattolici contro Ugonotti
Lezioni di Storia
2019
First Published
4.67
Average Rating
1
Number of Pages

Part of Series

La strage di San Bartolomeo è il più celebre episodio delle guerre civili e religiose del Cinquecento. L'assassinio di migliaia di protestanti disarmati da parte di civili e militari cattolici, nell'agosto 1572, ha aperto un dibattito inesauribile per individuare le cause, i responsabili politici e morali, gli esecutori. Gli intellettuali illuministi videro in esso l'epitome degli orrori provocati dal fanatismo e dal pregiudizio. All'epoca, le reazioni all'evento furono però differenti. Da tutta Europa giunsero congratulazioni al giovane re Carlo IX, che si assunse la responsabilità politica della strage. Il papa fece coniare una medaglia commemorativa e commissionò a Giorgio Vasari degli affreschi celebrativi. La strage di San Bartolomeo solleva interrogativi di stringente attualità sulle relazioni tra religione e politica, le radici dell'intolleranza, le forme materiali e simboliche della violenza e della repressione del dissenso.

Avg Rating
4.67
Number of Ratings
3
5 STARS
67%
4 STARS
33%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Germano Maifreda
Author · 1 books
Germano Maifreda insegna Storia economica presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano. Tra i suoi lavori recenti si segnalano From Oikonomia to Political Economy. Constructing Economic Knowledge from the Renaissance to the Scientific Revolution (Ashgate, 2012) e il manuale di Storia per il triennio di scuola media superiore Tempi moderni (Pearson – Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 2012).
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved