
Part of Series
L'ultimo secolo della Repubblica romana fu segnato dalle guerre civili. La stagione fu inaugurata nell'82 da Silla, che per primo condusse un esercito di romani contro la patria, e conclusa da Ottaviano nel 31, con la vittoria su Antonio e Cleopatra. Le regole della convivenza furono sconvolte, le cose sacre profanate, i cittadini contro i cittadini, i figli contro i padri, i fratelli contro i fratelli. I pilastri immateriali che per quattro secoli, anche nei momenti di crisi, avevano sostenuto la città, andarono in frantumi. Come spesso accade, sia gli antichi sia i moderni hanno contemplato questi scenari con un sentimento ambiguo: la riprovazione e la condanna morale si sono accompagnate alla fascinazione esercitata dall'orrido, dal macabro e soprattutto dai racconti avvincenti. Grandi protagonisti, vertiginose cadute e successi imprevisti. Oggi quell'epoca ci appare anche come un laboratorio dove procedere a una prima "anatomia" delle guerre civili, dove la guerra delle armi si riflette nella guerra delle parole.
Author
Andrea Giardina (Palermo, 1949) è uno storico italiano. Si occupa prevalentemente di storia sociale, amministrativa e politica del mondo romano e della fortuna dell'antico nel mondo contemporaneo. Nato a Palermo nel 1949, si è laureato nel 1970 presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Roma La Sapienza con il professor Santo Mazzarino. Ha insegnato storia antica e storia romana presso l'Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio" di Chieti, l'Università degli Studi di Firenze, l'Università degli Studi di Palermo, l'Università degli Studi di Bari - "Aldo Moro" e l'Università di Roma La Sapienza. È attualmente professore ordinario di storia romana presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane. Ha insegnato anche presso l'École Normale Supérieure e l'École pratique des hautes études di Parigi. È membro corrispondente dell'Istituto archeologico germanico, membro dell'Accademia dei Lincei e presidente dell'Istituto italiano per la storia antica. ~ http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea\_G...