Margins
Kant e l'illuminismo book cover
Kant e l'illuminismo
2011
First Published
3.53
Average Rating
96
Number of Pages

Part of Series

Kant si è proposto di ripetere nella metafisica l´impresa che a Newton era riuscita per la fisica. Vasto disegno, e chiarissima espressione degli intenti illuministici che stavano alla base del pensiero di Kant, eroe borghese all´ennesima potenza, che ha concepito una rivoluzione, sì, ma del modo di pensare: invece di chiederci come siano le cose in se stesse, chiediamoci come devono essere fatte per venire conosciute da noi. Ossia: quali schemi concettuali e quali apparati percettivi sono necessari per avere rapporto con il mondo?
Avg Rating
3.53
Number of Ratings
15
5 STARS
7%
4 STARS
53%
3 STARS
33%
2 STARS
0%
1 STARS
7%
goodreads

Author

Maurizio Ferraris
Maurizio Ferraris
Author · 10 books

Maurizio Ferraris (Torino, 1956) è un filosofo e accademico italiano. Dal 1995 è professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 2012 "Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione") dell'Università degli Studi di Torino. Ha studiato a Torino, Parigi (prendendo un diploma d'études approfondies con Jacques Derrida alla Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales), all'Università di Heidelberg e insegnato in importanti università europee. Dirige la Rivista di Estetica ed è nel comitato direttivo di Critique, del Círculo Hermenéutico editorial e di aut aut. Dal 1989 al 2010 ha collaborato al supplemento culturale de Il Sole 24 ORE; dal 2010 scrive per le pagine culturali de la Repubblica. È inoltre editorialista per la Neue Zürcher Zeitung. Dopo aver scritto e condotto Zettel - Filosofia in movimento per Rai Cultura, dal 2015 conduce Lo Stato dell'Arte su Rai 5, dedicato all'approfondimento di temi d'attualità, politica e cultura.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved