
Part of Series
Ambientato in un’epoca in cui il buddismo è religione di Stato, il motivo dominante del “Libro del Mito” è il conflitto tra l’amore per la vita e la rabbia verso lo spietato potere politico. Pubblicata a cavallo tra il 1969 e il ’70, di quest’opera è stato detto che, per la profondità del pensiero che vi è messo in gioco, rappresenta il più alto livello della tecnica espressiva del fumetto di quegli anni. La storia è ambientata nel 720-752 d.C. (Periodo Nara) durante la costruzione del Daibustu, una statua alta 14 metri, raffigurante il Buddha, collocata all'interno del Tōdai-ji. Il protagonista è Gao, diventato un bandito spietato a causa dell'emarginazione subita per i suoi difetti fisici, non ha un braccio ed è cieco a un occhio. Durante le sue scorribande, Gao incontra Akanemaru, un giovane scultore, e per invidia lo ferisce ad un braccio, rendendogli impossibile continuare a scolpire le sue opere. Akanemaru, perde così di vista il suo sogno, diventare un grande scultore, e si mette sulle tracce della Fenice.
Author

Dr. Osamu Tezuka ( 手塚治虫 ) was a Japanese manga artist, animator, producer and medical doctor, although he never practiced medicine. Born in Osaka Prefecture, he is best known as the creator of Astro Boy and Kimba the White Lion. He is often credited as the "Father of Anime", and is often considered the Japanese equivalent to Walt Disney, who served as a major inspiration during his formative years. His prolific output, pioneering techniques, and innovative redefinitions of genres earned him such titles as "the father of manga" and "the God of Manga."