
Part of Series
Leibniz è da tutti ricordato come il teorico del «migliore dei mondi possibili», ma Piergiorgio Odifreddi ci svela anche i lavori in campo matematico di questo genio universale. Inventore del calcolatore meccanico e del calcolo infinitesimale, di cui contende la scoperta a Newton, Leibniz intuisce per primo la necessità di un linguaggio formale per «calcolare i pensieri», lasciando così una feconda eredità allo sviluppo contemporaneo della logica e infine dell’intelligenza artificiale. "Leibniz, molto sensatamente, capiva che bisognava inventare un linguaggio artificiale, che però fosse in grado di esprimere tutte le sottigliezze del pensiero filosofico e più in generale astratto. Fu lui a inventare quella che si chiama aritmetica binaria". Piergiorgio Odifreddi
Author
