Margins
Lo scandalo dell'osservatorio astronomico book cover
Lo scandalo dell'osservatorio astronomico
2011
First Published
3.31
Average Rating
204
Number of Pages

Part of Series

Arthur Jelling è un investigatore abbastanza speciale. Anzitutto, non si sente un poliziotto: il suo ruolo nella polizia di Boston è soltanto quello di archivista; lui stesso si definisce un consulente di giustizia. In secondo luogo, le sue inchieste virano volentieri verso scelte umane impreviste, quasi mirasse, lui che, timidissimo, preferirebbe sempre la pace a ogni vittoria, a risanare il disordine del delitto oltre che trovare semplicemente il colpevole. La sua azione sembra una terapia più che un'indagine. Lo inviano all'osservatorio astronomico di Candan perché lì la situazione è davvero aggrovigliata. L'équipe di ricercatori ha appena individuato un pianetino, scoperta che coronerebbe la carriera prestigiosa del direttore Federico Travel, il quale vorrebbe chiamare il corpo celeste «Veronica 1983», con il nome dell'assistente che si è prodigata. Lei viene avvertita della scelta generosa dal suo fidanzato, Tomaso Sharp che lavora nello stesso istituto. Dall'accademia giunge però la notizia di un errore di calcolo. Il pianetino è solo un vecchio asteroide da tempo conosciuto. E tutto precipita. Veronica Fanee è vittima di un tentativo concitato di strangolamento, il professor Travel resta colpito da un grave malore. Autore del tentato omicidio è riconosciuto un giovane da poco assunto come segretario: si chiama Fronder Hass e di lui si viene a sapere che soffre di disturbi mentali ed è già stato protagonista di un tentativo di strangolamento in tutto e per tutto uguale. Sembra lui il colpevole da assicurare alla giustizia. Ma Jelling avverte troppe stranezze e capisce che stavolta non si tratterà di seguire piste e di sorvegliare sospetti: il problema è di sciogliere il groviglio di simboli e significati riposti nel delirio di un pazzo, e per scoprire, non un tentato omicida, ma il regista di una messa in scena. Giorgio Scerbanenco è autore di due serie poliziesche con le quali ha indirizzato la storia del «giallo» in Italia. La serie di Duca Lamberti, «la Milano nera», con cui nasce il noir italiano. E la serie di Arthur Jelling, che ripercorre nel modo più originale, con quel misto di realismo fiaba e pietà che è la fascinazione di Scerbanenco, la via del giallo investigativo. Di Arthur Jelling erano noti finora cinque romanzi. Lo scandalo dell'osservatorio astronomico è il «sesto Jelling», recentemente ritrovato e pubblicato oggi per la prima volta.
Avg Rating
3.31
Number of Ratings
70
5 STARS
9%
4 STARS
36%
3 STARS
39%
2 STARS
13%
1 STARS
4%
goodreads

Author

Giorgio Scerbanenco
Giorgio Scerbanenco
Author · 23 books

Vladimir Giorgio Šerbanenko was an Italian journalist and writer of Ukranian origin. He was born in Kiev, in what was then the Russian Empire, on 28 July 1911. At an early age, his family immigrated to Rome (Scerbanenco's father was Ukrainian, his mother was Italian), and then he moved to Milan when he was 18 years old. He found work as a freelance writer for many Italian magazines, chief among them Anna Bella before becoming a novelist. His first fiction books were detective novels set in USA and clearly inspired by the works of Edgar Wallace and S.S. Van Dine signed with an English-sounding pen name. While Scerbanenco wrote in several genres, he is famous in Italy for his crime and detective novels, many of which have been dramatized in Italian film and television [1]. These include the series of novels with main character Duca Lamberti, a physician struck off the register for having performed a euthanasia, and turned detective (Venere privata - A Private Venus, 1966; Traditori di tutti - Betrayers of All, 1966; I ragazzi del massacro - The Boys of the Massacre, 1968; I milanesi ammazzano al sabato - The Milanese kill on Saturday, 1969), as well as Sei giorni di preavviso (Six Days of Notice), his first novel. He died of a heart attack in Milan on 27 October 1969. As well as in Milan, the writer lived for a long period in Lignano Sabbiadoro, a town on the Adriatic Sea in Friuli-Venezia Giulia. The town holds his archive.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved