
Part of Series
Mister No rivede un vecchio amico, Larry Tree. E, in un bar di Manaus, davanti a lui, alla bella Flor e a un giovane argentino, racconta di come diventò il primo eroe delle leggendarie Tigri Volanti. Era iniziato tutto nel settembre del 1940, quando, a Caniff Field, aveva incontrato Bat Barlington... In questo numero: La storia di copertina inizia a pagina 26. A pagina 25, finisce la storia iniziata nel numero 143.
Authors

Luigi Mignacco, nato a Genova nel 1960, vive e cresce a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. Dal 1981, comincia a collaborare con il settimanale Lanciostory, mentre l'anno dopo passa nello staff di Topolino, dove contribuisce per tre anni. Nel 1983, firma Il Detective Senza Nome, pubblicato dalla rivista Orient Express. Nel 1986 entra nello staff della Sergio Bonelli Editore, ove scrive tuttora per ben quattro serie: Martin Mystère, Dylan Dog, Dampyr e Zagor, oltre ad aver collaborato a Nick Raider. Tuttavia, il suo contributo più importante è stato nella serie di Mister No, ove ha esordito nel 1987 per permettere al creatore della serie Sergio Bonelli di dedicarsi interamente al proprio ruolo di editore. Ne è stato lo sceneggiatore principale fino al 1996, anno nel quale è stato affiancato da Michele Masiero, che diventerà il curatore della serie e scriverà con lui la maggior parte delle storie fino al 2009. Durante la sua carriera collabora con settimanale Il Giornalino, scrivendo tra l'altro un serial di fantascienza intitolato Due Cuori e un'Astronave, disegnato da Roberto Rinaldi. Successivamente, firma alcune storie per L'Intrepido, e realizza per Comic Art il fumetto Pam & Peter, assieme a Sergio Zaniboni. Nel 1990, scrive per la rivista L'Eternauta il serial Corsaro.
Nato a Milano il 10 settembre 1923, Luigi Grecchi ha iniziato la carriera di sceneggiatore fumettistico negli anni 40, dopo una prima esperienza come scrittore di racconti per il settimanale "Confidenze". Negli anni collabora con vari editori, fino ad arrivare alla Editrice Universo per cui lavora come narratore e sceneggiatore. Su "Grand Hotel", infatti, scrive racconti che vengono poi illustrati da Walter Molino, mentre per Intrepido e Il Monello crea numerose serie a fumetti di grande successo, tra cui "Forza John", "Narcisio Putiferio" e "Rocky Rider". Nel 1957 collabora con la francese Segédition, sceneggiando "Il cavaliere sconosciuto" per i disegni di Carlo Raffaele Marcello. All'inizio degli anni 60 lascia l'Italia, continuando però a lavorare in ambito fumettistico prima in Messico e poi in Francia. Nel corso dei due decenni successivi collabora anche con l'Editoriale Corno e nel 1987 scrive tre albi di Mister No. In seguito abbandona completamente il fumetto, preferendo invece dedicarsi alla divulgazione scientifica. Scompare nel 2001 a Ventimiglia.