
Norvegia
2019
First Published
4.12
Average Rating
192
Number of Pages
Part of Series
Paesaggi mozzafiato, turismo in ascesa, democrazia in salute, una posizione stabile e decennale nella top ten del Pil pro capite e dell'uguaglianza di reddito, il più grande fondo sovrano al mondo, primo posto nell'«indice di prosperità», che parametra non solo ricchezza ma anche crescita, livello di istruzione e sanità pubbliche, benessere, qualità della vita e dei servizi sociali, tra i primi cinque nelle classifiche di felicità, parità di genere, percentuale di lettori, di energia da fonti rinnovabili, di auto elettriche, la capitale più sicura d'Europa, la prima ad abolire il traffico, il più basso tasso di recidiva criminale al mondo, ultimo paese per vulnerabilità agli effetti dei cambiamenti climatici... va bene, basta così, anche se l'elenco potrebbe andare avanti pagine. Ma c'è un ma? Certo, i ma ci sono sempre, e qui non sono neanche tanto piccoli. Per dire, ce n'è uno che ha nome e cognome, un «biondino come tanti» che compie uno dei più raccapriccianti atti terroristici mai visti, che sarebbe un errore imputare a follia isolata. E poi, per esempio, c'è l'elefante. Quello nella stanza. È passato mezzo secolo dalla scoperta del petrolio al largo delle coste norvegesi, il vero demiurgo del paese più verde del mondo. La domanda è: può uno dei maggiori esportatori di greggio professarsi paese più verde del mondo? In questo libro si parte da qui, dalla fine, che poi è l'inizio di tutto. Dopo vedremo anche il resto, riempiendoci di meraviglia per questa nazione modello. Ma c'è un'altra cosa che sorprende: che le voci più critiche, le meno disposte a chiudere un occhio davanti al pachiderma, le prime a smascherare le ipocrisie, a denunciare le contraddizioni, a gridare il re è nudo sono proprio i norvegesi, le loro voci di punta. Sintomo anche questo, forse, di una società sana, che non si guarda compiaciuta allo specchio e, non smettendo mai di mettersi in discussione - ancora una volta avrà migliorato se stessa.
Avg Rating
4.12
Number of Ratings
177
5 STARS
31%
4 STARS
52%
3 STARS
16%
2 STARS
1%
1 STARS
0%
goodreads
Authors

Iperborea
Author · 7 books
Emilia Lodigiani fonda Iperborea nel 1987 con il preciso obiettivo di far conoscere la letteratura dell'area nord-europea in Italia. Una produzione di altissima qualità, che spazia da classici e premi Nobel, inediti o riproposti in nuove traduzioni; a voci di punta della narrativa contemporanea. Oltre ai paesi scandinavi (Svezia, Danimarca, Norvegia e Finlandia), Iperborea pubblica la narrativa dell'area nederlandese, estone, islandese (incluse le antiche saghe medioevali) e dal 1998 una collana di saggi letterari per offrire al lettore spunti di approfondimento. Nel 2010 lancia una nuova collana di gialli, "Ombre", alla base della quale rimangono le scelte che caratterizzano da sempre l'editore: l'attenzione alla scrittura, ai temi etici, sociali e politici del nostro tempo.

Erlend Loe
Author · 30 books
Erlend Loe is a Norwegian novelist. He worked at a psychiatric clinic, and was later a freelance journalist for Norwegian newspaper Adresseavisen. Loe now lives and works in Oslo where in 1998 he co-founded Screenwriters Oslo - an office community for screenwriters. In 1993 he debuted with the book Tatt av kvinnen, and a year later published a children's book, Fisken, about a forklift operator named Kurt. Loe has a distinctive style of writing which is often likened to naïve art. He often uses irony, exaggeration and humor.
Ricardo J. Rodrigues
Author · 2 books
Ricardo J. Rodrigues nasceu em 1976 e é jornalista há 15 anos. Escreve na Notícias Magazine e ensina jornalismo na Universidade Lusófona, em Lisboa. Esteve na equipa fundadora da revista Focus e colabora com vários jornais e revistas, dentro e fora de Portugal. Entrevistou o Dalai Lama e o líder de um gangue de traficantes de armas, o presidente do Brasil e o coveiro de um cemitério iraquiano. As suas histórias são normalmente sobre direitos humanos, minorias e tudo o que cheira a contracultura – e já foram reconhecidas com prémios de jornalismo da União Europeia e da Unesco, entre outros. Estudou no Committee of Concerned Journalists, em Washington DC, e na Universidade Nova de Lisboa. Malditos é o seu terceiro livro de reportagem.
Marta Breen
Author · 9 books
MARTA BREEN (b. 1976) is an author of non-fiction with a number of publications to her name. Among other things, she has written the story of women in Norwegian music, the book ”Born Feminist” and the bestseller ”60 Women You Should Know About” in collaboration with illustrator Jenny Jordahl. They have also worked together on the book «The F Word», which won the Norwegian Ministry of Culture’s textbook prize for young people.
Ebba D. Drolshagen
Author · 2 books
German translator and publicist. Her main topics are Norway and its military occupation by Germany during the second world war. She was born in Büdingen as a daughter of a Norwegian doctor and a German woman.
Lisa Margonelli
Author · 3 books
Lisa Margonelli is the author of the national bestseller Oil on the Brain: Petroleum’s Long, Strange Trip to Your Tank and writes the Small Science column for Zócalo Public Square, where she is a senior editor. From 2006 to 2012, she was a fellow at the New America Foundation. She has written for The Atlantic, Wired, Scientific American, The New York Times, and other publications. She lives in Maine.

Adam Shatz
Author · 3 books
Adam Shatz is the US editor of The London Review of Books and a contributor to The New York Times Magazine, The New York Review of Books, The New Yorker, and other publications. He is also the host of the podcast “Myself with Others,” produced by the pianist Richard Sears. Adam has been a visiting professor at Bard College and New York University and a fellow at the Dorothy and Lewis B. Cullman Center for Writers and Scholars. Raised in Massachusetts, he studied history at Columbia University and has lived in New York City since 1990.