Margins
Pascal e il pensiero tra fede e ragione book cover
Pascal e il pensiero tra fede e ragione
2019
First Published
3.00
Average Rating
138
Number of Pages

Part of Series

Il profondo dissidio religioso che anima il Seicento si riflette nella tormentata spiritualità di Blaise Pascal: vicino ai giansenisti, sceglie di abbandonare la carriera scientifica per immergersi totalmente nell'esperienza religiosa. Giulio Giorello ci guida lungo questa trasformazione umana e intellettuale, mostrando come Pascal scommetta sull'esistenza di Dio per sfuggire a una ragione che non vuole arrendersi alla prospettiva terrificante del vuoto. "Ci troviamo in un universo senza limiti, in cui qualsiasi punto può essere preso come centro della sfera: in questa infinità l'animo di Pascal sembra appunto essere scosso da un brivido d'angoscia, scoprendo quanto sia poco o nulla l'essere umano di fronte alla potenza infinita del creato". Giulio Giorello

Avg Rating
3.00
Number of Ratings
1
5 STARS
0%
4 STARS
0%
3 STARS
100%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Giulio Giorello
Giulio Giorello
Author · 4 books

Giulio Giorello (Milano, 14 maggio 1945 – Milano, 15 giugno 2020) è stato un filosofo, matematico, accademico ed epistemologo italiano. Conseguì due lauree: la prima in Filosofia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1968 (sotto la guida di Ludovico Geymonat), la seconda in Matematica all'Università degli Studi di Pavia nel 1971. Ricoprì dal 1978 al 2015 la cattedra (già di Ludovico Geymonat) di Filosofia della scienza presso l'Università degli Studi di Milano; fu inoltre Presidente della SILFS (Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza) dal 2004 al 2008. Diresse la collana Scienza e idee di Raffaello Cortina Editore e collaborò, come elzevirista, alle pagine culturali del quotidiano milanese Corriere della Sera. È morto a Milano il 15 giugno 2020, presumibilmente per complicanze dovute al COVID-19.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved