Margins
Ritratto dell'investigatore da piccolo book cover
Ritratto dell'investigatore da piccolo
2017
First Published
242
Number of Pages

Part of Series

Ogni lettore di gialli prima o poi se l'è chiesto: come saranno stati da bambini gli investigatori che abbiamo imparato ad apprezzare negli ultimi anni? Ecco la risposta, in cinque racconti di cinque (sei) firme di punta della narrativa gialla italiana, che hanno immaginato i loro personaggi da piccoli, alle prese con piccole storie che fanno presagire quale sarà il loro carattere, e il loro fiuto, da adulti - o forse no. Incontriamo così il futuro avvocato Greta Morandi e il futuro investigatore Mario Longoni, di Arosio & Maimone, nella Milano autarchica del 1936; il piccolo Sandrino Micuzzi, di Massimo Cassani, alle prese con una rivista misteriosa; Max Gilardi, di Elda Lanza, che rievoca il suo ultimo anno di scuola elementare; il giovane Norberto Melis, di Hans Tuzzi, in vacanza in Liguria, nel 1951; e infine Franco Bordelli, di Marco Vichi, che nel 1919 ha nove anni e vive la sua prima avventura tra il pianterreno e l'ultimo piano della casa dei suoi genitori.

Authors

Marco Vichi
Marco Vichi
Author · 19 books
Marco Vichi was born in Florence. The author of eleven novels and two collections of short stories, he has also edited crime anthologies, written screenplays, music lyrics and for radio, and collaborated on and directed various projects for humanitarian causes. His novel Death in Florence won the Scerbanenco, Rieti and Camaiore prizes in Italy. Marco Vichi lives in the Chianti region of Tuscany.
Hans Tuzzi
Hans Tuzzi
Author · 19 books

Hans Tuzzi, pseudonimo di Adriano Bon (Milano, 1952), è uno scrittore e saggista italiano. Consulente editoriale e docente universitario al master in editoria cartacea e multimediale all'Università di Bologna, con lo pseudonimo Hans Tuzzi - che è un personaggio del romanzo L'uomo senza qualità di Robert Musil - ha scritto romanzi e saggi, una serie di romanzi gialli ambientati a Milano con protagonista il commissario Norberto Melis e una serie di gialli storici con protagonista Neron Vukcic. Ha collaborato all’inserto culturale del Il Sole 24 Ore e al Corriere della Sera; pubblica sulla rivista Paragone.

Giorgio Maimone
Giorgio Maimone
Author · 1 books

Giorgio Maimone è stato caporedattore del Sole 24 Ore per oltre 30 anni. Ha lavorato in teatro, ha diretto la prima radio libera della sinistra milanese, Radio Canale 96, e ha collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Ha fondato il portale di canzone d'autore «La Brigata Lolli». Si occupa di recensioni librarie e discografiche. I suoi racconti gialli sono usciti nelle antologie GialloLago (2013), Delitti di lago (2014) e Nuovi delitti di lago (2015). Con Erica Arosio ha pubblicato L'Amour Gourmet (2014) e Vertigine (2013), che ha visto l'esordio della coppia Greta e Marlon.

Massimo Cassani
Author · 2 books

Massimo Cassani (Cittiglio, 25 febbraio 1966) è uno scrittore e giornalista italiano Giornalista professionista, esordisce nella narrativa nel 2008, con Sottotraccia - Le inchieste del commissario Micuzzi (pubblicato da Sironi editore), con il quale lancia il personaggio del commissario Sandro Micuzzi, poliziotto svagato, distratto e meditabondo che si muove per Milano come un naufrago che ha perso la bussola. Sandro Micuzzi è il protagonista anche del secondo romanzo della serie dal titolo Pioggia battente, pubblicato sempre nei tipi di Sironi editore, nel 2009. Nel 2010 si stacca dalla narrativa di genere con Un po' più lontano (Laurana Editore), un romanzo che ha per temi la solitudine, il rapporto con il passato e l'agnizione d'identità. Nel 2013 esce il terzo romanzo dedicato al commissario Micuzzi, dal titolo Zona franca pubblicato da TEA (Gruppo Mauri Spagnol), in cui l’azione narrativa si radica nella multietnica zona di via Padova, a Milano. Il romanzo è stato poi ripubblicato in formato tascabile da TEA nel 2015. TEA ha ripubblicato, sempre in formato tascabile, anche “Sottotraccia” [2013] e “Pioggia battente” [2014]. Inoltre "Pioggia battente" è stato inserito nella collana "Noir Italia" de "Il Sole 24 Ore" (agosto 2013). Nel 2014 torna il commissario Micuzzi con il quarto romanzo della serie, dal titolo Soltanto silenzio, che affronta in chiave di fiction uno dei più inquietanti misteri dell’Italia degli anni Settanta. I diritti del romanzo sono stati venduti in Spagna. Nel 2015 un suo racconto autobiografico viene compreso nel libro “La formazione dello scrittore” (Laurana), insieme ad altri scritti di Tullio Avoledo, Giuseppe Caliceti, Sandro Campani, Alberto Cristofori, Gabriele Dadati. Paolo Di Paolo, Franco Foschi, Enrico Macioci, Valerio Magrelli, Simone Marcuzzi, Giovanni Battista Menzani, Raul Montanari, Giulio Mozzi, GianCarlo Onorato, Demetrio Paolin, Paolo Piccirillo, Federico Platania, Marco Rovelli, Flavio Villani, Alessandro Zaccuri. Sempre nel 2015, pubblica "Mistero sul lago nero" (Laurana), con protagonista il detective privato milanese Mario Borri; un romanzo ispirato esplicitamente agli stilemi classici dell'hard boiled e del noir che, attualizzati in chiave contemporanea, non possono che generare effetti volutamente umoristici. È componente il comitato scientifico di BLA (Bookmark Literary Agency) di Paolo Melissi e Luca Pagano e collabora con “La Bottega di narrazione” di Laurana, a Milano, diretta da Giulio Mozzi (scrittore, consulente editoriale e insegnante di scrittura creativa) e Gabriele Dadati (editor, insegnante di scrittura creativa e scrittore). [tratto da it.wikipedia.org]

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved