
Part of Series
Teniamo anche presente che la filosofia nasce cinque secoli prima del cristianesimo. Nessuna meraviglia quindi che, quanto di grande c'è nel cristianesimo, così come nella scienza moderna e nell'arte occidentale, sia essenzialmente debitore al pensiero filosofico. […] La filosofia, possiamo dire, nasce grande; non sono i primi passi incerti di un esercizio mentale che poi andrà raffinandosi. No, la filosofia nasce grande. INDICE DEI CONTENUTI La lezione: EMANUELE SEVERINO racconta I presocratici e la nascita della filosofia L'Antologia La ricerca dei primi filosofi nel racconto di Aristotele Anassimandro: Il principio infinito Eraclito Il «lo´gos» comune L’ordine cosmico L’unita` e l’identita` degli opposti Parmenide Il proemio del poema Zenone La difesa del maestro Parmenide IN SINTESI di Maurizio Ferraris
Author

Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.