


Books in series

#1
Marmalade Boy 1
1992
All Miki Koishikawa wanted was an ordinary family and that's exactly what she had until her parents decided to move in with another couple (as in switching spouses!) and turned Miki's world upside down. Now she lives in a house with four parents and her totally cute stepbrother, Yuu. It's bad enough being brought into her parents' strange soap opera, but Miki will star in a soap of her own as she deals with friends having affairs, trying to survive in school and ending up torn between her long-time crush, Ginta, and her new stepbrother!

#2
Marmalade boy, Vol. 2
1992
Nello scorso numero Miki Koishikawa ha ricevuto una pessima notizia: con il sorriso sulle labbra i genitori le hanno comunicato l'intenzione di divorziare e tornare insieme ai rispetti partner di prima del matrimonio. Sconvolta dalla notizia, Miki è finita praticamente a gambe all'aria quando i genitori hanno aggiunto che avrebbero convissuto in quella stessa casa con i nuovi partner... i signori Matsura. Uno scambio di coppie in piena regole, insomma... che porta nella vita di Miki una specie di fratello: Yu, il giovane figlio dei Matsura, perfettamente a suo agio nella nuova situazione.
Pur arrabbiata per la convivenza forzata, Miki si fa coinvolgere da Yu, che si dimostra sì indisponente e dispettoso, ma anche assai affascinante. Miki, tuttavia, è ancora interessata al compagno di classe Ginta Sou
Grazie ai consigli di Meiko Akizuki, Miki si sforza di accettare la convivenza con la famiglia Matsura, che però potrebbe già essere sul punto di concludersi...

#3
Marmalade Boy, Vol. 3
1993
La convivenza delle famiglie Koishikawa e Matsura sembra procedere a gonfie vele. Miki stessa, inizialmente contraria, comincia a trovarsi a suo agio, un po' perché ora - con "quattro genitori" - c'è sempre qualcuno in grado di aiutarla con i compiti, un po' perché Yu, "fratello" imposto, l'attrae sempre di più. Chi non è affatto convinto di questa sua nuova passione è Ginta Suo, che di Miki stava diventando il ragazzo... ma poi ha rovinato tutto per non inimicarsi i compagni, anch'essi interessati alla brunetta. Stanco della situazione e disperato al pensiero di perderla, un agitatissimo Ginta decide di rivelare tutto a Miki, pur sapendo che la confessione potrebbe incrinare ancora di più il loro burrascoso rapporto.
Intanto Miki prova la prima gelosia quando spunta fuori Arimi Suzuki, ragazza di Yu ai tempi delle medie... mentre la sua placida e buffa amica Meiko sembra che stia nascondendo a tutti un segreto inconfessabile!

#4
Marmalade Boy, Vol. 4
1993
Miki sembra innamorata del fratellastro Yu, ma non ha mai dimenticato Ginta, il primo amore che, a sua volta, la ama disperatamente. Arimi ama Yu fin dalla medie, però lui non l'ha mai ricambiata. Meiko ama segretamente il professor Namura (detto «Nacchan») e solo Yu ne è al corrente, avendoli sorpresi a baciarsi in biblioteca. Tsutomu ama Arimi, ma lei lo ignora completamente.
Questi sono i "Piccoli problemi di cuore" ideati dalla scrittrice Wataru Yoshizumi nei primi tre numeri di Marmalade boy, in cui sono stati introdotti Miki Koishikawa e Yu Matsura, due liceali che vivono sotto lo stesso tetto dal momento in cui i rispettivi genitori hanno deciso di scambiarsi i partner e diventare un'unica grande famiglia.
Nello scorso numero, per supplire alla mancanza di un tennista nel celebre doppio annuale tra il liceo Sasaki e il liceo Toryo, Yu è stato scelto per far coppia con Ginta contro l'odioso cugino di quest'ultimo, Tsutomu Rokutanda, il quale ha proposto che chi perderà l'incontro si dovrà tagliare i capelli a zero per la vergogna. Possibile che Arimi e Miki possano risultare decisive per le sorti dell'incontro? Scopritelo nelle pagine che seguono, dove troverete anche una speciale sezione in cui la Yoshizumi in persona spiegherà la regole del tennis a tutti i profani!

#5
Marmalade boy, Vol. 5
1993
MARMALADE BOY narra le vicende amorose e familiari di Miki Koishikawa e dei suoi amici. All'inizio della storia, i genitori hanno comunicato a Miki di voler divorziare per rimettersi con i partner con cui stavano prima del matrimonio, per poi convivere tutti insieme in un'unica casa. Questo scambio di coppie in piena regola ha portato nella vita della ragazzino un fratellastro: Yu MatsuraGinta Suo, che anni fa parve rifiutarla dopo una difficile dichiarazione per lettera e che adesso, per riconquistarla, la fa ingelosire... uscendo con l'ex di Yu, Arimi Suzuki. Dal canto suo, Arimi... è di nuovo interessata a Yu, dal quale anni fa fu rifiutata dopo una breve relazione.
Grazie ai consigli e all'amicizia di Meiko Akizuki (che ha una relazione segreta con il suo professore, Nacchan), Miki si sta sforzando faticosamente di prendere una decisione su quale sarà l'uomo della sua vita e di accettare il divorzio dei suoi. Il fatto che ora i quattro genitori siano partiti per una vacanza alle Hawai'i lasciandola solo con Yu potrebbe condurre il suo dilemma ad un'ovvia conclusione...

#6
Marmalade boy, Vol. 6
1993
Continuano i piccoli problemi di cuore dei protagonisti di MARMALADE BOY! Nello scorso numero, la convivenza delle nuove famiglie formate dallo scambio dei partner tra i Koishikawa e i Matsura è stata sancita dal divorzio. Pur essendo a suo agio nella nuova situazione, Miki Koishikawa risente un po' dell'accaduto, ma grazie al dolce-amaro fratellastro Yu, finisce per venire a patti con se stessa. Chi non è contento di questa situazione è Ginta Suo, che di Miki era quasi diventato il ragazzo, finché poi non ha rovinato tutto per non inimicarsi i compagni, anch'esse interessati alla brunetta.
Miki comincia intanto a provare la prima gelosia: spunta fuori infatti Arimi Suzuki, l'ex ragazza di Yu ai tempi delle medie, intenzionata a riprenderselo a ogni costo, persino con i più banali sotterfugi. Persino facendole credere di avere una storia con Ginta per gettarla nuovamente nelle sue braccia...
Come se tutto ciò non fosse già abbastanza per Miki, sta per venire alla luce la relazione clandestina tra l'amica Meiko e il professor "Nacchan" Namura, e nella vita di Yu sta per entrare un misterioso personaggio che potrebbe portare altri... piccoli problemi di cuore!

#7
Marmalade Boy, Vol. 7
1994
La convivenza delle nuove famiglie formate dai Koishikawa e dai Matsura sembra procedere a gonfie vele. Anche Miki Koishikawa, inizialmente restia ad accettare la situazione, comincia a trovarsi a suo agio: questo perché con quattro genitori c'è sempre qualcosa per aiutarla con i compiti... e anche perché con Yu Matsura, fratello "acquisito", c'è ormai qualcosa di più di una semplice amicizia. Chi non è affatto contento della situazione è Ginta Suo, che di Miki stava diventando il ragazzo prima di rovinare tutto per non inimicarsi i compagni, anch'essi interessati alla brunetta.
Intanto si consuma la tragica storia d'amore tra Meiko Akizuki e il prof. Namura, costretto ad abbandonare il liceo Toryo in seguito allo scandalo provocato dalla scoperta della relazione. Ripresasi dall'abbandono forzato del suo grande amore, Meiko ricomincia a vivere, anche perché può sempre contare sulla forte amicizia che la lega a Miki: un legame davvero inscindibile.
Alla fine del numero scorso, abbiamo fatto la conoscenza di un nuovo personaggio, Satoshi Miwa, il rappresentante degli studenti, che sembra molto, molto interessato a fare amicizia con Yu...

#8
Marmalade Boy, Vol. 8
1994
Benvenuti all'ottavo appuntamento con MARMALADE BOY e le vicende (domestiche e amorose) di Miki Koishikawa, dei suoi amici e della sua strana famiglia. Proprio all'inizio della nostra storia, i genitori hanno comunicato a Miki di voler divorziare per rimettersi con i partner che avevano prima del matrimonio... per convivere tutti insieme nella stessa casa. Questo scambio di coppie ha portato nella vita di Miki un fratellastro: Yu Matsura, figlio dell'altra coppia, il quale, a differenza di lei, pare assolutamente a suo agio nella nuova situazione.
Inizialmente arrabbiata per la convivenza forzata, Miki finisce per farsi intrigare da Yu, che si dimostra indisponente, dispettoso... e assolutamente affascinante: dolce e amaro insomma, come la marmellata di arance. La nostra protagonista pare però ancora un po' "cotta" del suo compagno di classe Ginta Suo, che anni prima sembrò rifiutarla dopo una difficile dichiarazione per lettera. Grazie ai consigli e all'amicizia di Meiko Akizuki (che si sta riprendendo dalla triste fine della sua relazione con il professor Namura), Miki cerca ora di prendere una decisione su chi debba essere l'uomo della sua vita (ma Yu le è sempre più caro...). Nella strana equazione è entrato anche Satoshi Miwa, il rappresentante degli studenti, con cui Matsura ha stretto una forte amicizia, innaturale per un carattere chiuso come il suo. Comunque sia, Miwa ha approfittato della conoscenza di Yu per farsi presentare la bella Meiko e ha iniziato a corteggiarla in tutti i modi.

#9
Marmalade boy, Vol. 9
1994
Miki è innamorata del fratellastro Yu Matsura, ma non ha dimenticato Ginta Suo, il primo amore. Ginta ama ancora Miki e ha inutilmente provato a farla ingelosire uscendo con Arimi. Quest'ultima è innamorata di Yu sin dalle medie, ma lui non l'ha mai ricambiata. Tsutomu Rokutanda, il tennista cugino di Ginta, ama Arimi, che lo ignora completamente. Satowhi Miwa, il rappresentante degli studenti, si è poi preso una cotta per Meiko, la quale continua a pensare al professor Namura, che ha abbandonata la scuola dopo che la loro relazione clandestina era stata scoperta.
Miki e Yu sono due liceali che vivono nella stessa casa dal momento in cui i rispettivi genitori hanno divorziato per scambiarsi i partner e diventare un'unica grande famiglia. Ora tra loro vi è anche Satoshi Miwa, il rappresentante degli studenti, con cui Matsura ha stretto una forte amicizia, quasi innaturale per uno dal carattere chiuso come il suo. Il fatto è che Yu crede di non essere il figlio dei suoi genitori e pensa che Satoshi sia il suo fratello naturale...

#10
Marmalade boy, Vol. 10
1994
Pronti a riprendere il filo narrativo delle vicende (amorose e familiari) di Miki Koishiwaka, dei suoi amici e della sua strana famiglia? Come dite? Perché "strana"? Se non avete letto i numeri precedenti, sappiate che all'inizio della nostra storia i genitori di Miki le hanno comunicato di voler divorziare per tornare con i partner con cui stavano prima del matrimonio (anche questi ultimi ora una coppia sposata)... e quindi di voler convivere tutti insieme in un'unica casa. Questo "scambio" siglato da un divorzio in piena regola ha portato nella vita di Miki anche un fratellastro: Yu Matsura, figlio dell'altra famiglia, il quale, a differenza di lei, si è trovato subito a suo agio nella nuova situazione.
Inizialmente arrabbiata per la convivenza forzata, Miki ha finito per farsi intrigare da Yu, ragazzo indisponente e dispettoso, ma anche comprensivo e affascinante. E se si è dolci e amari come la marmellata di arance, è molto facile prendersi il soprannome di marmalade boy...
Inizialmente divisa tra lui e il suo ex, Ginta Suo, Miki vive ora, di nascosto dai genitori, una storia d'amore a fianco di Yu, comprendendone i problemi (il ragazzo nutre dubbi su chi sia sua padre) e dividendo con lui la quotidianità. In questo, la nostra protagonista è stata più fortunata di altri amici... come Meiko Akizuki, costretta a terminare la sua storia d'amore con il professor Namura, o come Tsutomu Rokutanda, che non riesce in alcun modo a conquistare l'ex di Yu, Arimi Suzuki...

#11
Marmalade boy, Vol. 11
1995
Continuano le vicende amorose e familiari di Miki Koishikawa e dei suoi amici. Tutto è cominciato quando i suoi genitori le hanno fatto sapere di voler divorziare per rimettersi insieme ai partner con cui stavano prima del matrimonio... e quindi vivere tutti insieme in un'unica casa. Questo scambio di coppie in piena regola ha portato nella vita di Miki un fratellastro: Yu Matsura, figlio dell'altra coppia, il quale - a differenzia di Miki - non sembra affatto turbato dalla nuova situazione. Inizialmente arrabbiata per la convivenza forzata, Miki ha finito per farsi travolgere da Yu, ragazzo dal carattere dolce e amaro come la marmellata di arance, stringendo on un lui un legame amoroso nascosto ai genitori. Fino a poco tempo fa, Yu era però ambito anche dalla sua ex, Arimi Suzuki... e ora persino da una giovane modella di grido Suzu Sakuma, conosciuta recitando in uno spot televisivo.
Nel prossimo futuro di Miki e Yu c'è comunque un bel viaggio insieme... ma se, dopo la partecipazione allo spot, quest'ultimo può tranquillamente permetterselo, la nostra protagonista è costretta a lavorare in una gelateria per racimolare i soldi necessari.
Riguardo ai personaggi di contorno, Ginta Suo sembra sempre più preso dell'amica Arimi (che adesso può addirittura contare su un fan club personale!), mentre Meiko Akizuki continua a rifiutare il corteggiamento di Miwa Satoshi, anche perché il suo cuore è ancora spezzato per il fallimento del suo sogno d'amore con il professor Nacchan.

#12
Marmalade boy, Vol. 12
1995
Anche questo mese è arrivata l'ora di riprendere il filo narrativo delle dolci vicende di Miki Koishikawa, dei suoi amici e della sua particolarissima famiglia! Se non avete letto i numeri precedenti, sappiate che all'inizio della serie, Miki ha saputo dai genitori della loro volontà di divorziare... e di rimettersi con i partner con cui stavano prima del matrimonio, anch'essi sposati fra loro e sul punto di lasciarsi. Dopo lo scambio di coppie, si sono riuniti tutti a convivere in un'unica abitazione. Ciò ha portato nella vita della giovane un "fratello": Yu Matsura, figlio dell'altra coppia, il quale - a differenza di Miki - si è sentito subito a suo agio nella nuova situazione. Inizialmente arrabbiata per la convivenza forzata, Miki si è fatta poi ammaliare da Yu, un ragazzo indisponente e dispettoso, ma anche comprensivo e affascinante... E se si è dolci e amari come la marmellata di arance, è molto facile trovarsi il nomignolo di marmalade boy! Così, se Miki era dibattuta tra Yu e il suo ex, Ginta, ora sta vivendo con Yu una stupenda storia d'amore (che i due tengono nascosta ai genitori).
In amore non tutti i comprimari della nostra serie sono però fortunati come la nostra protagonista. Per esempio, Meiko Akizuki è stata costretta a rinunciare bruscamente alla sua storia con il professor Namura; mentre Tsutomu Rokutanda non è riuscito a conquistare Arimi Suzuki, l'ex di Yu ora "puntata" da Ginta...
In queste delicate equazioni amorose, si sono inseriti altri personaggi, come il rappresentante degli studenti Miwa (che fa il filo a Meiko), sua cugina Suzu (una modella che adora Yu e vuole per lui una fidanzata migliore di quella attuale) e Kei (ex pianista innamorato di Miki). In particolare, Suzu e Kei hanno innescato un piano diabolico per dividere Yu e Miki. Riusciranno nel loro intento... o l'amore trionferà?

#13
Marmalade boy, Vol. 13
1995
Prosegue l'edizione italiana del manga che ha ispirato il cartone animato conosciuto in Italia come Piccoli problemi di cuore... pur chiamandosi originariamente MARMALADE BOY! È la storia di due liceali, Miki Koishikawa e Yu Matsura, che si sono innamorati poco tempo dopo essere diventati... fratellastri! Il cosiddetto "ragazzo marmellata d'arancia" - dal carattere dolceamaro - è proprio Yu, che continua a essere convinto di essere il frutto di una relazione prematrimoniale della madre Chiyako...
Ma MARMALADE BOY non parla solo della storia d'amore tra Miki e Yu: ci sono anche i loro migliori amici. Per esempio, Meiko Akizuki, che alla fine del numero scorso, dopo aver vinto un concorso scolastico come scrittrice, ha deciso di raggiungere a Hiroshima il suo amore perduto: il professor Shin'ichi "Nacchan" Namura, allontanato dalla scuola proprio per la sua relazione con la liceale e, naturalmente, Miki ha deciso di dar man forte all'amica, per farle riconquistare il professore del suo cuore...
Altri due protagonisti di questo fumetto sono Ginta Suo e Arimi Suzuki, i quali, a forza di uscire insieme come semplici amici, si sono dichiarati a vicenda i loro sentimenti. E non dimentichiamoci di Miwa Satoshi e Tsutomu Rakutanda: sono i due pretendenti al cuore, rispettivamente, di Meiko e Arimi. Finora i due non hanno avuto molta fortuna, ma chissà che le cose non possano migliorare...

#14
Marmalade boy, Vol. 14
1995
Benvenuti al terz'ultimo appuntamento con MARMALADE BOY e le vicende amorose e famigliari di Miki Koishikawa, dei suoi amici e della sua particolarissima famiglia. Proprio all'inizio della serie, i genitori hanno comunicato a Miki di volersi separare, scambiando i partner con una coppia conosciuta alle Hawaii, per poi convivere tutti insieme in un'unica casa. Il lacerante divorzio degli amati genitori ha portato nella vita di Miki un fratellastro: Yu Matsura, figlio dell'altra coppia, il quale, a differenza di lei, è parso subito a suo agio nella nuova situazione. Pur essendo inizialmente arrabbiata per la convivenza forzata, Miki ha finito per farsi intrigare da Yu, che si è dimostrato sì indisponente e triste (forse per via dei dubbi sul suo vero padre), ma anche affascinante: un ragazzo dolce e amaro come la marmellata di arance! Dopo breve tempo, i due si sono dichiarati, iniziando una storia d'amore osteggiata da molti: dalla modella Suzu Sakuma (che non ritiene Miki adatta a Yu) a Kei Tsuchiya (un pianista deluso che pare aver trovato la forza di vivere grazie alla nostra protagonista). Sullo sfondo della vicenda, l'amore prima negato e poi risbocciato tra la migliore amica di MikiMeiko Akizuki, e il bel professore Shin'ichi "Nacchan" Namura, scacciato dalla scuola proprio per la sua relazione con la liceale.

#15
Marmalade boy, Vol. 15
1996
E siamo arrivati al penultimo numero di MARMALADE BOY...
Per ricapitolare quanto mostrato finora, questa è la storia di Miki Koishikawa e Yu Matsura, diventati fratellastri dopo la decisione dei rispettivi genitori di divorziare e ritornare con i partner precedenti. In una situazione di convivenza forzata nella casa di Miki, lei e Yu si sono poco a poco avvicinati, innamorandosi ben presto l'uno dell'altra. D'altronde, come poteva Miki resistere a un marmalade boy dolce e amaro come la marmellata di arance?
Adesso, però, il problema è che Yu crede di aver scoperto un segreto finora ben celato: se le coppie di genitori stavano insieme prima di scambiarsi tra loro i partner e sposarsi, non è possibile che lui e Miki siano davvero fratello e sorella? Sulla base di questo sospetto, il nostro ha lasciato Miki e, con la scusa dell'università, si è trasferito in un'altra città. Ma nessuno dei due ha così facilmente dimenticato l'altro...
Sullo sfondo le vicende della migliore amica di Miki, Meiko Akizuzi, che è finalmente riuscita a coronare il suo sogno d'amore con il suo professore Shinichi "Nacchan" Namura; nonché la love story tra Ginta (l'ex di Miki) e Arimi (l'ex di Yu). Chi ho dimenticato? Ah sì, la modella Suzu Sakuma (cugina di Satoshi Miwa, il migliore amico di Yu) che ha da poco conosciuto Kei Tsuchiya, un pianista deluso che ha ritrovato la forza di vivere con Miki. E se i due...? Nahh!

#16
Marmalade boy, Vol. 16
1996
La storia di MARMALADE BOY è quella di due liceali, Miki Koishikawa e Yu Matsura, che si sono innamorati l'uno dell'altra poco tempo dopo essere diventati fratellastri - i rispettivi genitori, infatti, hanno deciso di sposarsi con i partner con cui stavano prima del matrimonio e di andare a vivere tutti insieme in un'unica grande casa. Il "ragazzo marmellata d'arancia" dal carattere dolceamaro è proprio Yu, il quale, anche per via del vorticoso scambio di coppie di cui sopra, continua a essere convinto di essere nato da una relazione prematrimoniale della madre Chiyako con il suo attuale compagno, nonché padre di Miki. Per questo motivo, il giovane si è allontanato bruscamente da Miki andando a studiare in un'altra città e mentendole spudoratamente per cercare di tagliare quella che lui crede una storia d'amore tra fratelli di sangue...
Ma MARMALADE BOY non parla solo della storia d'amore tra Miki e Yu: ci sono anche le passioni dei loro migliori amici. Meiko Akizuki, per esempio, dopo aver vinto un concorso scolastico come romanziera, ha deciso di raggiungere a Hiroshima il suo amore perduto: il professor Shinichi "Nacchan" Namura, scacciato dalla scuola proprio per la sua relazione con la liceale. E ai due sta per capitare qualcosa di bellissimo...
Author
Wataru Yoshizumi
Author · 70 books
Wataru Yoshizumi (吉住渉) is a Japanese mangaka. She was born as Mari Nakai (中井 真里, Nakai Mari) on June 18, 1963 in Tokyo, Japan. She graduated with a degree in economics from Hitotsubashi University. Yoshizumi started her career as a mangaka while working as an office lady. Her debut manga was a yomikiri (short story) called "Radical Romance" that was published in 1984, in the summer issue of Ribon Original. She is known as a social mangaka, and is a good friend of fellow mangakas Naoko Takeuchi, Ai Yazawa, Miho Obana, and Megumi Mizusawa. Yoshizumi currently (as of 2007) has her works published in both Ribon and Chorus.