Margins
Zagor book cover 1
Zagor book cover 2
Zagor book cover 3
Zagor
Series · 36
books · 1965-2014

Books in series

Zagor n. 1 book cover
#1

Zagor n. 1

La foresta degli agguati

1965

Pleasant Point. Un piccolo gruppo di baracche sulla porta della Frontiera. È qui che un panciuto battelliere messicano di nome Cico ha un diverbio con James Regan, un rinnegato in combutta con i bellicosi indiani Delaware, guidati dal feroce sakem Kanoxen. I compagni di Cico vengono massacrati dai pellerossa, ma il messicano si salva grazie a un uomo coraggioso e indomito, dal pittoresco costume, di cui diventerà inseparabile amico: Zagor, il signore di Darkwood!
Zagor n. 4 book cover
#4

Zagor n. 4

Corvo Giallo

1965

Zagor promette al morente cercatore d'oro Boston Joe che realizzerà lo scopo della sua vita: rintracciare il nipote rapito anni prima dagli indiani Fox. Lo Spirito con la Scure scopre che si tratta di Cervo Fuggente, il figlio di Corvo Giallo, capo dei Fox. Ma scopre anche che...
Zagor n. 11 book cover
#11

Zagor n. 11

L'isola della paura

1966

Zagor viene creduto morto, e il losco Mac Barry, che ha assoldato il killer Coffin per eliminare il principale ostacolo ai suoi sporchi traffici con i pellerossa, si illude di poter cantare vittoria! In realtà lo Spirito con la Scure è vivo, e pronto a presentargli il conto! Tempo dopo, una tempesta sorprende Zagor e Cico mentre attraversano il lago Erie. Fanno naufragio su un'isola e vengono soccorsi dagli Ottawas di Teseka. Ma alcuni bianchi spadroneggiano sull'isola, obbligando gli indiani a procurare loro il cibo. E di notte sembra che un essere gigantesco vi si aggiri, seminando il terrore...
Zagor n. 14 book cover
#14

Zagor n. 14

I mercanti di schiavi

1966

Un vecchio mulino sulle sponde del lago Michigan è l’epicentro di un traffico di schiavi che vengono acquistati dal boscaiolo Timber Bill. Ma Zagor e Cico sapranno liberare gli schiavi e punire sia il compratore che i perfidi negrieri...
Zagor n. 18 book cover
#18

Zagor n. 18

Ombre!

1966

Dopo aver catturato "Bimbo" Sullivan, losco trafficante di armi, Zagor e Cico incontrano l’ingegner Robson, impegnato nella costruzione di una ferrovia, alla quale lavora mano d’opera cinese. L’ingegnere si lamenta però dell’improvviso e inspiegabile abbandono di molti operai. Di lì a poco, giunti sulla costa, i nostri eroi scoprono che un gruppo di predoni dagli strani costumi assale i mercantili lungo le coste della Virginia. Sono guidati dal sanguinario cinese Ly-Cieng, che arruola i suoi connazionali immigrati negli States ed esasperati dal razzismo degli americani. Ma non tutti cinesi lo appoggiano...
Zagor n. 24 book cover
#24

Zagor n. 24

Le jene del mare

1967

Jeff Nicols, un amico di Zagor, è disperato: suo fratello Teddy è stato ingiustamente incriminato e l'unico testimone che lo può scagionare è uno strambo cercatore di tesori, Digging Bill, che, intimidito dal vero colpevole, è fuggito alla ricerca del tesoro di Capitan Kidd! Nel tentativo di ritrovarlo, lo Spirito con la Scure si trova a dover affrontare anche una banda di diabolici naufragatori.
Zagor n. 34 book cover
#34

Zagor n. 34

Gli sciacalli della foresta

1968

Trampy adesso sbarca il lunario cantando serenate a danarose racchione. Cico lo imita, ma con cattivi risultati: viene scambiato per una sua vecchia conoscenza, il menestrello rapinatore Guitar Jim, e gonfiato di botte. Zagor, allora, decide di saldare il conto aperto con la simpatica canaglia canterina: per attirarlo in trappola, lui e Cico si fingono ricchi cercatori d'oro. Ma sono catturati da una banda di tagliagole...
Zagor n. 40 book cover
#40

Zagor n. 40

Lo spettro del passato

1968

Un simpatico cacciatore di balene, il capitano Fishleg, aiuta Zagor e Cico a dare la caccia al mostro che infesta il lago Erie. Ma la sua nave viene distrutta e i suoi uomini uccisi. Catturato dai suoi misteriosi avversari, il Re di Darkwood scopre che la creatura è, in realtà, un sofisticato sottomarino. E all’interno di un'avveniristica base subacquea, incontra un vecchio nemico creduto morto...
Zagor n. 41 book cover
#41

Zagor n. 41

VIttoria!

1968

l professor Hellingen è vivo! Il diabolico scienziato pazzo è sopravvissuto all'esplosione del suo laboratorio causata tempo prima da Zagor. Divorato dall’ansia della vendetta, Hellingen ha costruito il sottomarino Squalus allo scopo di recuperare il suo enorme robot, Titan, che giace sul fondo del lago. Stavolta, forse neppure Zagor lo può fermare!
Zagor n. 44 book cover
#44

Zagor n. 44

I vendicatori

1969

Il generale Wilcox getta la maschera! Ha indotto Zagor a portare Manetola fra le mura del Forte King soltanto per poterlo imprigionare. Così, senza di lui, la resistenza dei Seminoles sarà definitivamente domata. Anche Zagor e Cico finiscono in una cella: ma riescono a fuggire e vanno a liberare Manetola...
Zagor n. 55 book cover
#55

Zagor n. 55

Zagor racconta...

1970

In una malinconica giornata di pioggia, Cico trova casualmente il ritratto dei genitori di Zagor e spinge l'amico a narrargli il suo passato. Zagor viveva con il padre e la madre in una capanna sul torrente Clear Water. Ma, un brutto giorno, quando era ancora un bambino, i Wilding furono attaccati dagli indiani Abenaki, guidati da un bianco, Salomon Kinsky...
Zagor n. 66 book cover
#66

Zagor n. 66

Magic-Bat

1970

Dal passato di Cico emerge Donald Destry, un trapper che, anni prima, era stato suo socio. Adesso Donald fa il cercatore d'oro: ma sulla regione si allarga la minaccia del diabolico prestigiatore Magic-Bat, che obbliga gli indiani Caddo a rubare l'oro ai cercatori!
Zagor n. 75 book cover
#75

Zagor n. 75

La mano di Allah

1971

La Mano di Allah: un favoloso gioiello che lo sceicco arabo Mohamed El Kabir tiene al collo e che fa gola a molti ladri. Uno di questi è Guitar Jim, vecchia conoscenza di Zagor, che riesce a rubarlo. El Kabir, infuriato, si getta alla caccia di Guitar Jim, lasciando dietro di sé una lunga scia di sangue...
Zagor n. 79 book cover
#79

Zagor n. 79

Eskimo

1972

Il capo dei Falchi delle Nevi è un inuit, Eskimo, che, grazie all'uso degli sci e dei kayak, ha costituito una banda quasi invincibile. L'eschimese cattura Zagor, ma gli Hidatsa di Winoba irrompono nel covo dei banditi. Ed è un epico duello fra lo Spirito con la Scure ed Eskimo a far calare il sipario sulla vicenda...
Zagor n. 80 book cover
#80

Zagor n. 80

Zagor story

1972

Li chiamano "dime novels" e sono romanzetti popolari a basso prezzo. Lo scrittore Eddy Rufus sta riscuotendo un certo successo grazie a una serie di dime novels con protagonista Zagor. Un giorno, Rufus si trasferisce nella capanna di Zagor e Cico allo scopo di trovare spunti per nuove storie. Spunti che non tardano ad arrivare: i tamburi annunciano che gli indiani Wyandot stanno per scendere in guerra contro gli Oneida!
Zagor n. 89 book cover
#89

Zagor n. 89

La nebbia infernale

1972

l lago Cherokee si avvicina e con esso la salvezza per i pochi sopravvissuti dell'Athena. Forse la loro odissea andrà a buon fine. Ma una spettrale nebbia violacea si leva dalle acque, e con essa, di fronte agli occhi di Zagor, emergono strane, inquietanti figure…
Zagor n. 97 book cover
#97

Zagor n. 97

Oceano

1973

L'imprevisto accade… Cico brucia per errore la mappa del tesoro dell'Esmeralda! Ma interviene Ramath, che, con le sue facoltà psicocinetiche, evoca il capitano Maldonado e si fa dire l'ubicazione del tesoro. Zagor, per individuare il relitto che ancora lo custodisce, indossata una tuta da palombaro, scende nei fondali marini, addentrandosi in un nuovo, affascinante universo!
Zagor n. 132 book cover
#132

Zagor n. 132

La sesta luna

1976

Kandrax, con i suoi poteri ipnotici, ha soggiogato Willie Howell e Tony Lancaster, due collaboratori di Mac Leod, nonché l'indiano Musky-Han, che ha scatenato i suoi Wampanoag contro Zagor e i suoi amici. Il druido è così riuscito a rapire Margie: la vuole sacrificare ai suoi dèi, quando la Luna sarà salita per la sesta volta nel cielo!
Zagor n. 147 book cover
#147

Zagor n. 147

La minaccia verde

1977

L'imbroglione Mister Honest vende a Cico la (falsa) mappa del tesoro di Eldorado. Cico, accompagnato da un riluttante Zagor, crede di poterlo trovare sulle Corna del Diavolo, due picchi rocciosi vicino a Dead Horse Town. Dentro una grotta, i nostri amici trovano una misteriosa pianta che comunica immediatamente a Zagor un'intensa sensazione di pericolo…
Zagor n. 150 book cover
#150

Zagor n. 150

Il segno del coraggio

1978

Si chiama Red Warrior. È il capo dei ribelli Shawnee e crede esclusivamente nel suo fucile, non negli dèi. E neppure nel potente Spirito con la Scure, che ha (apparentemente?) ucciso... Privo dell'aiuto di Zagor, Walter Maddenbrook si trova a combattere da solo contro una banda di ferocissimi indiani!
Zagor n. 172 book cover
#172

Zagor n. 172

L'ultimo vikingo

1979

L'arrivo a Nuova Vita è sconvolgente. Zagor, Cico, Guthrum e gli altri rimangono sconvolti quando scoprono che i vikinghi della colonia, per adattarsi al luogo, hanno subìto un orrendo cambiamento: i vapori della zona li hanno trasformati in ferocissimi lupi mannari! E allora si scatena una allucinante lotta per la vita...
Zagor n. 174 book cover
#174

Zagor n. 174

La grande paura

1980

I pesci-cannibale sono stati geneticamente mutati in laboratorio da uno scienziato di nome Rogers. I suoi finanziatori sono due loschi individui, Kramer e Adams, che vogliono spopolare la regione e impadronirsi di ricchi giacimenti d'oro. La morte regna sul Darkwood River!
Zagor n. 177 book cover
#177

Zagor n. 177

Il ritorno di Guitar Jim

1980

Guitar Jim va a Darkwood a trovare Zagor e Cico. Nella notte, alcuni uomini armati lo aggrediscono nella capanna degli amici; il baldanzoso chitarrista li uccide, ma è evidente che c'è sotto qualcosa. Si tratta di una donna, Rowena Bloom, di cui Guitar Jim si è innamorato mesi prima, a Charleston. Una donna che nasconde un mistero...
Zagor n. 184 book cover
#184

Zagor n. 184

La partita è chiusa

1980

È epico ed emozionante il confronto tra Rocky Thorpe e Zagor, che sconfigge il "Bisonte del Missouri", grazie a un pugno fenomenale, che lo fa volare fuori dal ring. Ma il truce Mac Govern, il manager di Thorpe, ha un losco piano... In questo numero: da pag. 3 a pag. 62, si conclude l'avventura precedente (di Pezzin/Gamba); da pag. 63 a pag. 98, "Strane scomparse" (di Sclavi/Donatelli).
Zagor n. 186 book cover
#186

Zagor n. 186

Il popolo della notte

1981

In questo numero: da pag. 3 a pag. 65, si conclude l'avventura precedente (di Sclavi/Donatelli); da pag. 66 a pag. 98, �Il popolo della notte� (di Castelli/Ferri). A Starbuck, un paesino vicino alla foresta di Darkwood, Cico incontra un misterioso individuo che gli offre due collane (una per lui e una per Zagor), in grado, a suo dire, di tenerlo sempre fuori dai guai. Però, perché funzionino, ha bisogno di una goccia di sangue. Del loro sangue...
Zagor n. 189 book cover
#189

Zagor n. 189

L'orrendo contagio

1981

Zagor, Cico e Metrevelic riescono a sconfiggere gli schiavi del vampiro, ma ormai sembra troppo tardi. Rakosi sta per trasformare Aline in una non-morta come lui. Se tutto va come l'orrenda creatura ha previsto, la sventurata ragazza diventerà la sua sposa-vampira!
Zagor n. 190 book cover
#190

Zagor n. 190

La valle degli spiriti

1981

È un alchimista di Norimberga. Si chiama Hegel Von Axel. Rapisce Cico e tre trapper (Doc, Chapman e Rochas) per indurre Zagor ad aiutarlo in un'impresa molto difficile. Devono recuperare il Calice di Hugbert, un oggetto dai favolosi poteri...
Zagor n. 193 book cover
#193

Zagor n. 193

Zagor l'immortale

1981

Tsantsas: così si chiamano le teste che gli indios amazzonici Jivaros hanno l'abitudine di ridurre in macabri trofei. E Harakam si serve proprio di due Jivaros per trasformare in tsantsas le teste degli indiani di Darkwood, sfogando, in questo orribile modo, la sua ira verso i pellerossa che anni prima lo hanno scalpato!
Zagor n. 194 book cover
#194

Zagor n. 194

IL teschio di fuoco

1981

Un misterioso libro ricevuto da Pierre, un trapper canadese amico di Zagor. Un nano malvagio e mostruoso che ruba il libro. Una terra sconosciuta, a nord dei Grandi Laghi, proibita al popolo degli uomini: la terra di Golnor! Lì, Zagor affronterà un durissimo avversario...
Zagor n. 202 book cover
#202

Zagor n. 202

Il rinnegato bianco

1982

Gli Huron sono adesso pacificati e il loro nuovo capo è il giovane Kamar. Ma chi forniva le armi ai ribelli? La pista seguita da Zagor lo porta a sospettare di Arthur Manning, il ricco proprietario della fabbrica d'armi di Zaneville: sarà veramente lui il colpevole?
Zagor n. 207 book cover
#207

Zagor n. 207

La maschera dell'odio

1982

Il Tessitore ha fatto evadere alcuni rapinatori da un carcere di New York. Zagor si scontra con loro e con gli invincibili guerrieri ninja, che lo colpiscono con la "morte che giunge dopo": possono passare giorni, o settimane, ma lo Spirito con la Scure è destinato prima o poi a morire, tra atroci tormenti...
Zagor n. 210 book cover
#210

Zagor n. 210

Il popolo delle caverne

1983

Un terremoto ha aperto una voragine in una zona inesplorata di Darkwood. Da essa scaturiscono mostruosi animali e repellenti ominidi, che rapiscono gli indiani della foresta. Zagor e Cico si calano nella spaccatura per cercarli e scoprono uno strano, affascinante, terribile e crudele mondo degli abissi...
Zagor n. 211 book cover
#211

Zagor n. 211

Il mostro a tre teste

1983

Il mondo sotterraneo è popolato da due razze di ominidi: i Wakos e i Sikkim, loro schiavi. Degli indiani rapiti soltanto il giovane Kainaka si è salvato: gli altri sono stati tutti uccisi da un mostro a tre teste, o divorati dall'enorme ragno Hito. E Zagor deve affrontare entrambe le orripilanti creature!
Zagor n. 586 book cover
#586

Zagor n. 586

Antartica

2014

La nave "Endurance" – su cui sono imbarcati Dexter Green, Yambo e l'agente di Altrove Lambert – riesce a partire verso l'Antartide, poco prima di essere raggiunta dalla “Marilena” nel porto di Punta Arenas. Zagor pare giunto al capolinea, senza che la caccia a Green si sia conclusa con la sua cattura... ma Hilario e gli altri suoi amici marinai si offrono di gettarsi sulla scia della nave in fuga! Le due imbarcazioni ingaggiano così una gara di velocità e di audacia. Una gara che, però, rischia di far rimanere entrambi gli equipaggi imprigionati nel gelido mare antartico...
Zagor n. 587 book cover
#587

Zagor n. 587

Le montagne di ghiaccio

2014

Zagor n. 588 book cover
#588

Zagor n. 588

La chiave della conoscenza

2014

Authors

Tiziano Sclavi
Tiziano Sclavi
Author · 45 books
Tiziano Sclavi is an Italian comic book author, journalist and writer of several novels. Sclavi is most famous as creator of the comic Dylan Dog in 1986. More than 400 issues have appeared in the series, which has sold millions of copies.
Giorgio Pezzin
Giorgio Pezzin
Author · 8 books

Cartoonist. An engineering graduate, he started writing comics since high school. He began his career as a screenwriter when he met an older two-year-old illustrator, Giorgio Cavazzano, who needed someone who could help him emerge as an independent artist. Pezzin began collaborating with Arnoldo Mondadori Editore, for which the Pezzin-Cavazzano duo produced numerous stories published both on Almanacco Topolino and on other Disney magazines. But Pezzin didn't just write Disney stories. Assisted by Cavazzano for the drawings, Pezzin wrote the texts of the series (created by him) Walkie and Talkie, Oscar and Tango, Smalto and Jonnhy and Captain Rogers. Later the duo separated and Pezzin, always continuing to work for Mondadori, also wrote comic stories for Bonelli like some by Zagor and several by Il piccolo ranger. After the comic book Topolino passes from Mondadori to Disney Italia, Pezzin starts dedicating itself almost exclusively to Disney characters, creating stories for various magazines such as Paperinik, Minni & company etc. With the designer Massimo De Vita he has designed numerous successful Disney comic sagas such as Once Upon a Time ... in America, The Lords of the Galaxy, the Adventures of Tops de Tops and the Time Machine Saga. He also scripted stories for younger children like those of Cip and Ciop and the Little Mermaid. In recent years Pezzin has stopped collaborating with Disney and has dedicated himself to the scripts of the Winx comic stories, published on the Winx Club.

Franco Donatelli
Franco Donatelli
Author · 5 books
Nato ad Alessandria il 13 marzo 1925, Franco Donatelli è una delle figure centrali del fumetto italiano. Sia con il suo vero nome che con gli pseudonimi di Frank Well e Frank Donat, ha firmato infatti un numero esorbitante di copertine, illustrazioni e tavole. Le sue prime esperienze da professionista risalgono agli anni Quaranta, quando realizza per "L'Audace" di Gianluigi Bonelli le matite di alcuni episodi di Furio Almirante. Da quel momento, Donatelli intrattiene rapporti con tutte le Case editrici di fumetti più prestigiose: Universo, Nerbini, Alpe, per poi ritornare alle Edizioni Audace di Tea Bonelli nel 1948, a disegnare i tre albi conclusivi de "La Pattuglia dei Senza Paura" e le copertine de Il Piccolo Ranger (ne firma più di un centinaio). Negli anni Cinquanta realizza illustrazioni per Mursia, Sonzogno, Rizzoli e Cappelli, poi lavora in Francia (collabora al "Paris Jour") e per il mercato britannico, dove disegna storie a sfondo bellico. Il decennio successivo lo vede impegnato su Zagor, quindi su "Pecos Bill" per l'editore Torelli. Ancora per la Sepim di Torelli disegna "Radar"; per l'Editoriale Corno realizza le copertine di "Maschera Nera" e "Gordon". Realizza (su testi di Guido Nolitta) due brevi storie pubblicate nella Collana Rodeo, "Anubi" e "Voudou", quindi, nel 1975, è la volta di Mister No, di cui disegna alcuni episodi. Franco Donatelli è morto nel novembre del 1995.
Decio Canzio
Decio Canzio
Author · 2 books
Decio Canzio è stato per trent'anni il Direttore generale della Sergio Bonelli Editore. Lavora nel mondo dell’editoria fin dagli anni Sessanta, ma giunge al fumetto nel 1973, collaborando con la Casa editrice Altamira (una delle tante denominazioni che l’attuale Bonelli ha assunto nel corso degli anni) e scrivendo per Il Piccolo Ranger. È stato curatore editoriale della Collana America (Editoriale Cepim) e della serie Akim. Nel 1976, è al timone della collana Un Uomo un’Avventura, serie cui collabora anche in veste di sceneggiatore; scrive infatti i testi di "L’Uomo del Nilo" e "L’Uomo del Messico", entrambe disegnate da Sergio Toppi. Decio Canzio ha scritto anche per Zagor e Tex.
Guido Nolitta
Guido Nolitta
Author · 25 books

A pseudonym for Sergio Bonelli Nato a Milano il 2 dicembre 1932, Sergio Bonelli è figlio di Giovanni Luigi Bonelli, creatore di Tex e di tanti altri eroi del fumetto italiano. Appunto per distinguersi dal padre, egli ha sempre preferito firmare le proprie sceneggiature con lo pseudonimo di Guido Nolitta. L'esordio di Sergio Bonelli come autore di testi avviene nel 1957, quando traduce in italiano la serie spagnola "Verdugo Ranch" e ne scrive l'episodio conclusivo facendolo illustrare da Franco Bignotti. Di Bignotti è anche la realizzazione grafica del primo personaggio creato da Nolitta: Un ragazzo nel Far-West, datato 1958. Anche alcuni episodi de Il Piccolo Ranger (solitamente scritti da Andrea Lavezzolo) sono in quegli anni frutto della fantasia bonelliana. Nel 1960 Nolitta scrive "Il Giudice Bean", una brillantissima serie composta da sole sei avventure, affidate ai pennelli di Sergio Tarquinio. Il sodalizio con Tarquinio si rinnova anche per "Il ribelle", una breve avventura realizzata nello stesso anno. Il 1960 segna l'incontro di Sergio Bonelli con il disegnatore Gallieno Ferri: i due decidono di collaborare e nel 1961 danno vita a Zagor, di cui Nolitta ha firmato quasi tutte le storie fino al 1980. Nel 1975 nasce Mister No, un simpatico pilota di Piper per metà vagabondo per metà avventuriero, che agisce sullo sfondo del Sud America degli Anni Cinquanta. Nel 1977 sceneggia per Aurelio Galleppini il volume "L'Uomo del Texas", e contemporaneamente comincia anonimamente ad affidare allo stesso Galep e ad altri disegnatori alcune sue storie per Tex. Nel 1985 firma l'avventura conclusiva della saga de Il Piccolo Ranger, e nel 1990 vara la miniserie "River Bill" disegnata da Francesco Gamba. Successivamente, Nolitta scrive storie per Mister No e Tex, ed è co-autore (con Castelli) del cross-over in cui Jerry Drake incontra il Detective dell'Impossibile. Di fondamentale importanza per il fumetto italiano l'attività di Sergio Bonelli come editore, attività che lo assorbe quasi per intero fino alla sua scomparsa, il 26 settembre 2011.

Gallieno Ferri
Gallieno Ferri
Author · 25 books
Gallieno Ferri was an Italian comic book artist and illustrator. In 1960 Ferri met writer Sergio Bonelli and they created the comic book Zagor. Ferri illustrated the series from the first issue, drawing numerous stories. He also drew all the covers of the regular series. In 1975, Bonelli launched another series, Mister No, for which Ferri worked as a cover artist. Other characters created by Ferri include Maskar, Thunder Jack, Jim Puma and Capitan Walte.
Alfredo Castelli
Alfredo Castelli
Author · 62 books

Alfredo Castelli began his comic book career at an early age, creating the strip Scheletrino, a humor series for Italian comic book Diabolik, when he was only 16 years old. In 1967 he began writing scripts for several Italian comic magazines, including Pedrito el Drito and Piccola Eva, Cucciolo, Tiramolla and Topolino. In 1969 he contributed to the humor magazine Tilt. A year later, together with Pier Carpi, Castelli created Horror magazine, in which he published his strip Zio Boris. He then joined the staff of Il Corriere dei Ragazzi as editor/artist/writer. For this magazine he created L'Ombra, a personal take on The Invisible Man drawn by Ferdinando Tacconi; Gli Aristocratici, a group of gentlemen thieves, again with art by Tacconi; Otto Kruntz, a mad scientist drawn by Daniele Faragazzi; and L'Omino Bufo, an absurdist humor illustrated by Castelli himself. In 1978 Castelli wrote for Supergulp magazine the adventures of Allan Quatermain, an explorer specializing in archaeological mysteries that foreshadowed Castelli's most famous creation. In the same year Castelli began his cooperation with publisher Sergio Bonelli, writing stories for Zagor and Mister No. In 1982 he created Martin Mystère. The series, initially drawn by Giancarlo Alessandrini, marked a turning point in Italian popular comics history, introducing modern and sophisticated themes in a market dominated by traditional adventures aimed at a younger audience. In 1992 Castelli launched the new series Zona X, a spin-off of Martin Mystère, that ran until 1999.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved
Zagor